Diritto internazionale dei diritti umani e dei conflitti armati: guerra e pace
La protezione dei bambini soldato: una scommessa per il diritto delle genti :: Studi per la pace  
Studi per la pace - home
ultimo aggiornamento: 12.03.2008
   
Studi per la pace - home
Centro studi indipendente di diritto internazionale dei diritti umani e dei conflitti armati - Direttore: Avv. Nicola Canestrini
Conflitti armati Conflitti interni Diritto bellico Diritto internazionale Europa Giurisdizioni internazionali Terrorismo
 
Diritto bellico
La salvaguardia dei diritti dell'uomo durante i conflitti armati e le operazioni militari
Diritto umanitario nell'Islam
Convenzione delle Nazioni Unite del 1989 sui mercenari
Ballestreros report on the use of mercenaries as a means of violating human rights of 1994
II Protocollo aggiuntivo alle Convenzioni di Ginevra del 1949 relativo alla protezione delle vittime dei conflitti armati non internazionali
Convenzione di Ginevra del 1949 sulla protezione dei civili
Convenzione di Ginevra del 1949 sul trattamento dei prigionieri
Convenzione di Ginevra del 1949 sulla sorte dei feriti sul mare
Convenzione di Ginevra del 1949 sulla sorte dei feriti in campagna
I Protocollo aggiuntivo alle Convenzioni di Ginevra del 1949 relativo alla protezione delle vittime dei conflitti armati internazionali
Convenzione di Ginevra per il miglioramento della sorte dei feriti in campagna del 22 agosto 1864
Il Codice Lieber del 1863
II Convenzione internazionale dell' Aja del 1899 su leggi ed usi della guerra terrestre
Convenzione internazionale dell' Aja del 1907 su leggi ed usi della guerra terrestre
The Laws of War on Land (Manuale di Oxford) 1880
Dichiarazione di S. Pietroburgo del 1868
Convenzioni di diritto bellico ratificate o firmate dall'Italia
Private Military Companies: Options for Regulation
OUA convention for the elimination of mercenarism in Africa 1977
L'invisibile Codice della Guerra
I soggetti delle migrazioni forzate
Regole d'ingaggio e diritto all'autodifesa. Riflessioni e suggerimenti
Ordine superiore e responsabilità dell'individuo nei crimini internazionali
Diritto e Forze armate. Nuovi Impegni
Azioni militari da parte di forze internazionali
Profili attuali di diritto umanitario dei conflitti armati
Corpi di spedizione all'estero tra codici penali di guerra e codici penali di pace
Politica internazionale e sicurezza internazionale
Ordinamento democratico e impiego delle forze armate oltre i confini
Ridefinire la sicurezza
Profili costituzionali della gestione delle emergenze
Sovranità, diritto, forza
Status delle forze armate nelle missioni di pace
Dalla cooperazione alla frattura: i rapporti fra Nazioni Unite e NATO alla luce della crisi jugoslava
Il sacramentum militari
Il ruolo attuale delle organizzazioni regionali per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale in Europa
Nuovi impegni giudiziari tra giurisdizione penale internazionale e nazionale
Nonnismo. profili di tutela penale
Dovere di difesa militare, obiezione di coscienza, servizio civile
Problemi attuali del diritto internazionale penale
L'ordine criminoso nei recenti progetti di riforma del codice penale italiano e nella disciplina internazionale penale
Disciplina militare, forze di polizia, forze militari (a proposito di spirito democratico).
I "reati contro il servizio militare" e i "reati contro la pace e la sicurezza dell'umanità" delineati nel codice penale russo del 1997
La Corte Costituzionale ed il diritto dei militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale
Il servizio militare femminile
La legislazione italiana sul controllo delle esportazioni di armi
Libro Bianco 2002
Rapporto Tabuga: violazioni dei diritti umani in Iraq (en)
Diritto internazionale bellico
Il trattato ABM. Il rapporto tra le due superpotenze dall'equilibrio del terrore allo scudo spaziale di Bush
L'eccezionale (recente) sviluppo del diritto penale internazionale in tema di crimini di guerra ed il problema dell'adeguamento della legislazione interna
La legittima difesa nella Carta delle Nazioni Unite
Operazioni delle NU per il mantenimento della pace ed obblighi di diritto internazionale umanitario
Patto di Parigi di rinuncia alla Guerra (Briand Kellog)
Convenzione di Ottawa sulle mine antipersona
L'uso delle mine nella guerra terrestre e diritto internazionale umanitario
L'ordine del superiore e lo stato di necessità derivante da minaccia nel diritto penale internazionale
 
Diritto bellico Hits: 10181 
Bambini soldato D.ssa Anna Galetti
 
Versione integrale
La protezione dei bambini soldato: una scommessa per il diritto delle genti
Tesi di specializzazione

Certificato di formazione continua in diritti dell'Uomo
Università di Ginevra
Facoltà di giurisprudenza

a.a. 2000
Pubblicazioni
Centro italiano Studi per la pace
www.studiperlapace.it - no ©
Documento aggiornato al: 2000

 
Sommario

Dei 36 conflitti registrati nel 1998, erano ben 28 quelli nei quali risultava provata la partecipazione diretta di bambini anche al di sotto dei 15 anni, anche a seguito di pratiche di arruolamento forzato.

 
Indice dei contenuti
 
A-INTRODUZIONE
B- SVOLGIMENTO

I. L'INTEGRAZIONE DEI BAMBINI NELLE GUERRE

I.1. Bambini al di sotto dei 15 anni : persone specialmente vulnerabili

   I.1.1. La proibizione del reclutamento e della partecipazione diretta ad un CAI

   I.1.2. La proibizione del reclutamento e della partecipazione ad un CANI

   I.1.3. La proibizione della partecipazione a disordini interni

I.2. La regolamentazione della partecipazione alle operazioni militari dei bambini tra i 15 ed i 18 anni

   I.2.1. Il reclutamento nelle forze armate impegnate in un CAI

     I.2.1.1. Lo statuto di combattente : con licenza di uccidere

     I.2.1.1.1. La protezione dello statuto di prigioniero di guerra

   I.2.2. Il reclutamento nelle forze armate governative impegnate in un CANI

   I.2.3. Possibili utilizzi in azioni repressive di disordini interni

I.3. Immaturità e responsabilità

   I.3.1. La responsabilità dei bambini combattenti in un CAI

     I.3.1.1. La tutela dei bambini catturati non ancora quindicenni

     I.3.1.2. La tutela dei bambini catturati di età compresa tra i 15 ed i 18 anni

     I.3.1.3. Il divieto di eseguire condanne a morte

   I.3.2. Le responsabilità dei bambini catturati in un CANI

     I.3.2.1. Il divieto di irrogare la pena capitale

  I.3.3. Le responsabilità dei bambini catturati nel corso di disordini interni

     I.3.3.1. La proibizione della pena capitale e dell'ergastolo nel regime dei DU

II. LA REINTEGRAZIONE SOCIALE NEL PROCESSO DI CONSOLIDAMENTO DELLA PACE
   II.1. Prospettive delle misure concrete di applicazione della normativa dei diritti dell'Uomo

III. LE PROCEDURE DI CONTROLLO INTERNAZIONALE
   III.1. Il sistema di controllo dell'osservanza delle norme del DIU

     III.1.1.La verifica degli adempimenti in un CAI
       a. Le Alte Parti contraenti

       b. Le Potenze Protettrici

       c. Il CICR

       d. La Commissione Internazionale di accertamento dei fatti

       e. L'Organizzazione delle Nazioni Unite

     III.1.2. La verifica degli adempimenti umanitari nei CANI


   III.2. Il sistema di controllo nel regime dei Diritti dell'Uomo

     III.2.1. Il meccanismo di supervisione della CRC
       III.2.1.1. Gli Stati Parti

       III.2.1.2. Il Comitato
       a. Qualificazione e quantificazione delle risorse nazionali

       b. L'integrazione delle risorse della comunità internazionale

       c. La trama connettiva dei rapporti periodici

     III.2.2. Altri meccanismi convenzionali di supervisione
       a. A livello universale

       b. A livello regionale

     III.2.3. Procedure di controllo non convenzionali
       a. I. Ricorsi alla Corte di Giustizia Internazionale

       b. II. Comunicazioni personali al Segretario Generale dell'ONU


IV. NUOVE MISURE PER LA TUTELA DEI DIRITTI DEL FANCIULLO : IL PROTOCOLLO FACOLTATIVO ALLA CRC

C- CONCLUSIONE
D- RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
 
Abstract
 

Uno degli aspetti più inquietanti del nostro mondo contemporaneo è la diffusione di una crescente distruttività della conflittualità armata nelle società umane.

Il secolo XX si è aperto sui soldati al macello tra le trincee della I guerra mondiale, è stato percorso dalle strategie di annientamento e sterminio della seconda, si è chiuso sul pullulare di conflitti "minori" non meno devastanti e sanguinari.

È stato anche il secolo che ha visto gli Stati sovrani raccogliersi in una Comunità retta dal diritto internazionale. La Carta delle Nazioni Unite dichiara essere obiettivo prioritario dell'Organizzazione:

"Maintenir la paix et la securité internationales [...] et réaliser, par des moyens pacifiques, conformément aux principes de la justice et du droit international, l'ajustement ou le règlement de différends ou de situations, de caractère international, susceptible de mener à une rupture de la paix" (Art. 1.1).

Se può essere irrealistico sperare nella possibilità di sradicare in breve tempo la mentalità del ricorso alla guerra per risolvere un contrasto, non deve esserlo altrettanto la pretesa di proteggere ogni persona umana dall'esplosione della violenza guerriera organizzata ed il dovere di tutelare lo sviluppo di bambini ed adolescenti, ai quali deve essere assicurata la possibilità di una vita oltre il conflitto.
Dalla fine della II guerra mondiale il teatro delle ostilità si è spostato nei continenti extraeuropei. La maggioranza dei conflitti ha interessato, ed interessa tuttora, soprattutto paesi in via di sviluppo. Le guerre di decolonizzazione hanno lasciato il posto a confronti di lunga durata tra truppe regolari, gruppi di opposizione armata e gruppi di miliziani paramilitari. La caduta delle contrapposizioni ideologiche, parallela al crollo del muro di Berlino, ha dato la stura all'esplosione di scontri violenti a carattere etnico-religioso, economico o culturale.

Le popolazioni indifese sono state sempre più coinvolte nelle operazioni militari finanche a diventarne il primo obiettivo, come nel caso delle operazioni di "pulizia etnica" o delle strategie di annientamento riapparse drammaticamente nell'ultima decade del secolo XX. Adolescenti e bambini, in una progressione inquietante, hanno impugnato le armi trasformandosi in soldati determinati, capaci di seminare il terrore per la ferocia dei loro comportamenti.

La percentuale delle vittime civili è salita vertiginosamente dal 5% registrato nella I guerra mondiale ad oltre il 90% nei conflitti degli anni '90 . Più di 150 conflitti maggiori, tra il 1945 ed il 1982, hanno causato più di 20 milioni di morti, in maggioranza donne e bambini . Nei dieci anni successivi, il tributo pagato dalla popolazione infantile nei soli conflitti interni è stato di 1,5 milioni di morti, 4 milioni di invalidi e 5 milioni di profughi . "Some military leaders may find it more advantageous to wound rather than to kill enemy personnel -military or civilian- since the opponents must then consume valuable resources to take care of their wounded" .

Dal 1990 sono più di 2 milioni i bambini che hanno perso la vita negli scontri armati e ben più di 6 milioni sono quelli che hanno riportato ferite e mutilazioni. Questo bilancio, già tragico, non cessa di aggravarsi a causa dell'altissimo numero di mine che, distribuite in diversa concentrazione su tutti i continenti, uccidono o rendono invalidi più di 10 mila bambini e bambine ogni anno .

La Convenzione internazionale sui diritti dell'Infanzia (CRC in seguito) stabilisce all'Art. 1 che "si intende per fanciullo ogni essere umano avente un'età inferiore a diciott'anni, salvo se abbia raggiunto prima la maturità in virtù della legislazione applicabile." La disponibilità di arme leggere a buon mercato ha facilitato il progressivo coinvolgimento attivo di fanciulli e fanciulle negli scontri armati: vi partecipano indirettamente svolgendo mansioni di supporto quali il trasporto di viveri e munizioni o anche la fornitura di prestazioni sessuali; vi partecipano direttamente combattendo in prima fila. Non è semplice, tuttavia, il rilevamento statistico sulla precisa diffusione di questo fenomeno sociale che esprime il vuoto morale di un mondo dove i bambini e le bambine non rappresentano più il futuro prezioso delle nostre società.

Le insufficienze strutturali dei sistemi di monitoraggio di molti Paesi in via di sviluppo e gli ostacoli posti dal segreto militare si assommano alle difficoltà logistiche connesse allo studio della vita di popolazioni sconvolte da una guerra in atto. Secondo il Rapporto presentato nel corrente anno dal Segretario Generale al Consiglio di Sicurezza dell'ONU sarebbero circa 300.000 i minori di 18 anni coinvolti negli scontri armati . Secondo quanto riferisce Rädda Barnen , l'organizzazione svedese di Save the Children, l'attuale esperto ONU designato per i problemi dell'infanzia nei conflitti armati, M. Otunnu, aveva già denunciato nel 1998 una preoccupante tendenza all'ampliamento del fenomeno. Ciò a soli due anni dalla prima stima effettuata in occasione delle indagini intraprese per lo studio ONU condotto da Graca Machel nel 1996.

la pubblicazione svedese, nell'intento di assicurare un'informazione sistematica sul problema, accompagna l'annuale "Lista Nera" dei conflitti in atto con annotazioni relative al ricorso all'arruolamento di minori. Dei 36 conflitti registrati nel 1998, erano ben 28 quelli nei quali risultava provata la partecipazione diretta di bambini anche al di sotto dei 15 anni . Per il 2000, la "Lista Nera" riporta 31 conflitti in atto di cui 20 già attivi al momento dell'indagine per il già citato studio Machel del 1996. Sapere che la presenza di bambini, tanto nei ranghi delle forze armate regolari quanto tra le fila dei gruppi armati di opposizione, è in parte riconducibile a pratiche di arruolamento forzato, non aggiunge che una sfumatura di orrore ad uno sfruttamento che viola numerosi tra i più fondamentali diritti consacrati, già dieci anni fa, dalla CRC, il corpus di diritto internazionale dei diritti umani che gode di una approvazione universale quasi assoluta .

I bambini-soldato, come i loro commilitoni adulti, debbono fronteggiare lo stress del combattimento.Una rigida disciplina, combinata ad un rischio elevato di morte o di ferite gravi ed invalidanti, struttura e sedimenta esperienze traumatiche che si assommano alle conseguenze psicologiche dell'allontanamento dalla dimensione familiare, indispensabile ad una equilibrata crescita affettiva, sociale e cognitiva. L'inevitabile perdita di cure ed assistenza è aggravata dalle mancate occasioni di esperienze formative di vita sociale quali quelle fornite dalla frequenza regolare della scuola.

Come può il diritto internazionale contenere la distruttività della violenza armata per proteggere l'umanità del domani tutelando i diritti dei bambini e delle bambine di oggi?

Gli strumenti del diritto internazionale pubblico possono contribuire ad orientare la società umana verso pratiche di confronto costruttivo perchè i bambini e le bambine non comprendano che "that one children's right adults are determined to implement is their right to kill and be killed"?

 
Bibliografia
 

Monografie:

Actes de la Conférence diplomatique sur la réaffirmation et le développement du droit international humanitaire applicable dans les conflits armés, Genève 1974-1977, Berne, Département Politique Fédéral, Tome XV, 1978.

CICR- CONSEIL DES DELEGUES,Les enfants dans les conflits armés, Genève, XXVIème Conférence Internationale de la Croix-Rouge et du Croissant Rouge, 3-7 décembre 1995.

CICR, Les conflits armés liés à la désintégration des structures de l'Ètat, Document préparatoire du Comité international de la Croix-Rouge pour la Ière réunion périodique sur le droit international humanitaire, Genève, 19-23 Janvier 1998.

CICR, Rapport sur la protection des victimes de la guerre, Genève, Conférence internationale pour la protection des victimes de la guerre, Juin 1993.

CICR, Respect et protection du personnel d'organisations humanitaires, Document préparatoire du Comité international de la Croix-Rouge pour la Ière réunion sur le droit international humanitaire, Genève, 19-23 Janvier 1998.

CONFERENCE MONDIALE SUR LES DROITS DE L'HOMME, Déclaration et Programme d'action de Vienne, Juin 1993, New York, ONU, 1993.

DAVID E., Principes de droit des conflits armés, Bruxelles, Bruylant, 1994.

DORMENVAL A., Procédures onusiennes de mise en œuvre des droits de l'Homme : limites ou défauts ?, Paris, PUF, 1991.

DUNANT H., Un souvenir de Solferino, Genève, CICR.

FLECK D.(ed.), Manuel on humanitarian Law in Armed Conflicts, Oxford, Oxford University Press, 1995.

MACHEL G., Impact des conflits armés sur les enfants, A/51/306,1996.

MACKSOUND M., Aider les enfants à faire face aux tensions de la guerre: un manuel de conseils pour parents et enseignantes, Viège, Institut Psychotrauma, 1998.

MALINVERNI G., Les mécanismes de contrôle international du respect des droits de l'homme, Genève, Certificat de formation continue, Séance d'introduction, Juillet 2000.

KUPER J., International Law Concerning Child Civilians in Armed Conflict, Oxford, Clarendon Press, 1997.

LOUYOT A., Gosses de guerre, Paris, Robert Laffont, 1989.

LÜCKER-BABEL M.F., La Convention de Nations Unies relative aux droits de l'enfant et la Suisse, Genève, Résumé du cours, 21 juillet 2000.

NATIONS UNIES, Les Nations Unies et les droits de l'homme 1945-1995, New York, ONU, 1995.

NOWAK M., U.N. Covenant on Civil and Political Rights: CCPR Commentary, Kehl, N.P. Engel, 1993.

SUDRE F., Droit international et européen des droits de l'homme, Paris, PUF, 1999.

TOMKIEWIEZ S., L'infanzia rubata. Divenire se stessi al di là della violenza, Como, Red edizioni, 2000,

VAN BUEREN G., The International Law on the Rights of the Child, Dordrecht, Martinus Nijhoff Publishers, 1995.

Opere collettive:

CYRULNIK B. (sous la direction de), Les enfants qui tiennent le coup, Revigny-sur-Ornain, Edition Hommes & Perspectives, 1998.

DELISSEN A.J.M., Legal Protection of Child-Combatants after the Protocols: Reaffirmation, Development or a Step Backwards?, in Delissen A.J.M. and Tanja G.J., op. cit., pp. 153-164.

DELISSEN A.J.M. and TANJA G.J. , Humanitarian Law of Armed Conflict, Dordrecht, Martinus Nijhoff Publishers, 1991.

GASSER H.-P., Negotiating the 1977 Additional Protocols: was it a waste of time?, in Delissen A.J.M. and Tanja G.J., op. cit., pp. 81-92.

GASSER H.-P., Le droit international humanitaire, in Haug H., Humanité pour tous. Le Mouvement international de la Croix-Rouge et du Croissant-Rouge, Genève, Institut Henry-Dunant, 1993.

GOODWIN-GILL G.S. y COHN I., Los niños soldados: un estudio para el Instituto Henry Dunant de Ginebra, Madrid, Fundamentos y Cruz-Roja Juventud, 1997.

LEVY B. S. et SIDEL V. W., War and Public Health, Oxford, Oxford University Press, 1997.

RAOUL WALLENBERG INSTITUTE, SWEDISH RED CROSS AND SWEDISH SAVE THE CHILDREN (ed.), Children of war: report from the Conference on Children of War. Stockholm, May 31-June 2, 1991, Lund, Raoul Wallenberg Institute.

SANDOZ Y., SWINARSKI C. & ZIMMERMANN B., Commentaire des Protocoles additionnels du 8 juin 1977 aux Conventions de Genève du 12 août 1949, Genève, CICR, 1986.

VITTA E. e GREMENTIERI V., Codice degli Atti Internazionali sui Diritti dell'Uomo, Milano, Giuffré Editore, 1981.

WILHELM R.-J., Quelques considérations générales sur l'évolution du droit international humanitaire, in Delissen A.J.M. and Tanja G.J., op. cit., 1991, pp.39-66.



Articoli:

BRETT R., Child soldiers : law, politics and practice, in The International Journal of Children's Rights, n° 4, 1996, pp. 115-128.

COHN I., The protection of child soldiers during the Liberia peace process, in The International Journal of Children's Rights, n° 6, 1998, pp.179-220.

DAVID P., Mise en œuvre des droits de l'enfant : quelques défis communs aux pays puest-européens, in Bulletin suisse des droits de l'enfant, Dossier, n° 2, 1997.

DUTLI M.T., Enfants-combattants prisonniers, in Revue Internationale de la Croix-Rouge, Septembre-Octobre 1990.

" Entre Guillemets ", in Réfugiés, HCR Haut Commissariat des Nations Unies pour les réfugiés, n° 1, 2000.

HAMILTON C. and ABU EL-HAJ T., Armed conflict : The protection of children under international law, in The International Journal Children's Rights, n° 5, 1997, pp.1-46.

MASLEN S., The use of children as soldiers : the right to kill and be killed?, in The International Journal of Children's Rights, n°4, 1998, pp.445-451.

NYLUND B.V., International Law and the child victim of armed conflict - Is the "First Call" for children?, in The International Journal of Children's Rights, n°6, 1998, pp23-53.

PLATTNER D., La protection de l'enfant dans le droit international humanitaire, in Revue Internationale de la Croix-Rouge, Mai-Juin 1984.

RÄDDA BARNEN(ed.), United Nations, in Children of War, n° 4/98, December 1998.

RÄDDA BARNEN(ed.), 1998 Black List on the use of Child Soldiers, in Children of War, n° 4/98, December 1998.

RÄDDA BARNEN(ed.), Child soldiers in 31 conflicts, in Children of War, n° 1/2000, Mars 2000.

SINGER S., La protection des enfants dans les conflits armés, in Revue Internationale de la Croix-Rouge, Mai-Juin 1986.

VAN BUEREN G., The International Legal Protection of Children in Armed Conflicts, in International and Comparative Law Quarterly. n° 43, October 1994.

 
Clicca sull'icona per scaricare la versione integrale