Le fonti di seguito elencate non costituiscono alcun criterio interpretativo vincolante per la Carta, che seguirà un proprio svilluppo autonomo, con interpretazione e applicazione del tutto slegato dalle sue fonti.
Legenda:
CEDU:
Convenzione Europea sui Diritti Umani Trattato CE:
Trattato istitutivo della Comunità Europea (versione consolidata con le modifiche introdotte dal Trattato di Amsterdam,firmato il 2 Ottobre 1997)
CGE: Corte di Giustizia delle Comunità Europee ECR: European Court
Reports
Capo I. Dignità
Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea |
Fonte |
Articolo 1 - Dignità umana |
Preambolo della Dichiarazione unversale dei diritti umani del 1948 |
Articolo 2 - Diritto alla vita |
CEDU,
Articolo 2, e Articolo 1 del Protocollo N. 6 |
Articolo 3 - Diritto all'integrità della persona |
Convenzione sui diritti umani e biomedicina del Consiglio d'Europa;
Statuto del Tribunale Penale Internazionale adottato a Roma
il 17 luglio 1998 |
Articolo 4 - Proibizione della tortura e delle pene o
trattamenti inumani o degradanti |
CEDU,
Articolo 3 |
Articolo 5 - Proibizione della schiavitù e del lavoro
forzato |
|
1.
comma 1 e 2 (schiavitù e lavoro forzato) |
1.
CEDU, Articolo 4, commi 1 e 2
Principio della dignità della persona (cfr. art. 1 della Carta)
|
2.
comma 3 (commercio di esseri umani)
|
2. Convenzione Europol |
______ top______
Capo
II. Libertà
Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea |
Fonte |
Articolo 6 - Diritto alla libertà e alla sicurezza |
CEDU,
Articolo 5 |
Articolo 7 - Rispetto della vita privata e della vita familiare |
CEDU,
Articolo 8 |
Articolo 8 - Protezione dei dati personali |
Articolo 286 Trattato CE; Direttiva 95/46/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio; CEDU, Articolo 8; Consiglio d'Europa
Convenzione del 28 gennaio 1981 per la protezione degli individui in riferimento al trattamento automatizzato dei dati personali |
Articolo 9 - Diritto di sposarsi e di costituire una
famiglia |
CEDU,
Articolo 12 (ampliato nella Carta) |
Articolo 10 - Libertà di pensiero, di coscienza e di
religione |
|
1.
comma 1 (in generale) |
1. CEDU, Articolo 9 |
2.
comma 2 (diritto all'obiezione di coscienza) |
2. tradizioni costituzionali nazionali |
Articolo 11 - Libertà di espressione e d'
informazione:
|
|
1.
comma 1 (in generale) |
1. CEDU, Articolo 10 |
2.
comma 2 (libertà e pluralismo deimedia) |
2. Giurisprudenza CGE, cfr. Caso C-288/89, Stichting Collectieve
Antennevoorziening Gouda e.a., ECR(1991) 1-4007; Protocollo sul sistema radiotelevisivo pubblico degli Stati membri allegato al Trattato CE; Direttiva del Consiglio 89/552/CE |
Articolo 12 - Libertà di riunione e di
associazione: |
|
1.
comma 1 (in generale) |
1.CEDU, Articolo 11; Carta sui diritti sociali fondamentali dei lavoratori, Articolo 11 |
2.
comma 2 (partiti politici) |
2. Articolo 191 Trattato CE |
Articolo 13 - Libertà delle arti e delle scienze |
Libertà di pensiero ed espressione (cfr. Articoli 1, 10 e
11 della Carta) |
Articolo 14 - Diritto all'istruzione |
Tradizioni costituzionali comuni degli Stati membri; Articolo 2 of the
Primo Protoccollo all. CEDU; Carta sui diritti sociali fondamentali dei lavoratori, Articolo 15; Art. 10 della Carta Sociale |
Articolo 15 - Libertà professionale e
diritto di lavorare: |
|
1.
comma 1 (in generale) |
1. Giurisprudenza CGE (Sentenze 4/73, Nold, ECR (1974) 491, no.
12-14, 44/79, Hauer, ECR (1979) 3727, 234/85, Keller, ECR (1986)
2897; Articolo 1, comma 2 della Carta Sociale Europea; Carta sui diritti sociali fondamentali dei lavoratori, punto 4; Articolo 140 Trattato CE |
2.
comma 2 (libertà di cercare un lavoro) |
2. Articoli 39, 43 e 49 ss. del Trattato CE |
3.
comma 3 (cittadini di Stati terzi) |
3. Articolo 137 (3), quarto cpv. del Trattato CE, Articolo
19 (4) della Carta Sociale Europea |
Articolo 16 - Libertà d'impresa |
Giurisprudenza CGE
(Sentenze 4/73, Nold, ECR (1974) 49, no. 14, 230/78, SPA
Eridania e.a., ECR (1979) 2749, no. 20 e 31, 151/78,
Sukkerfabriken Nykoebing, ECR (1979) 1, no. 19; C-240/97, Spagna v.
Commissione (inedita) comma 99; Articolo 4 (1) e (2)
Trattato CE |
Articolo 17 - Diritto di proprietà |
Articolo 1 del Primo Protocollo CEDU, Giurisprudenza CGE
(44/79, Hauer, ECR (1979) 3727 |
Articolo 18 - Diritto d'asilo |
Articolo 63 Trattato CE; Protocolli relativi al Regno Unito e Irlanda allegati al Trattato di Amsterdam e Danimarca |
Articolo 19 - Protezione in caso di allontanamento,
di espulsione e di estradizione: |
|
1.
comma 1 (espulsioni collettive) |
1. Articolo 4 del Quarto Protocollo CEDU |
2.
comma 2 (non-refoulement) |
2. Giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell'Uomo, in relazione all'
Articolo 3 CEDU (Ahmed v. Austria, Reports 1996, VI-2206; Soering,
sentenza del 7 luglio 1989) |
______ top______
Capo
III. Uguaglianza
Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea |
Fonte |
Articolo 20 - Uguaglianza davanti alla legge |
Costituzioni nazionali europee
, principio fondante del diritto comunitario, come riconosciuto dalla
CGE (283/83, Racke, ECR (1984) 3791, C-15/95,
EARL, ECR 1997, I-1961, C-292/97, Karlsson (inedito). |
Articolo 21 - Non discriminazione: |
|
1.
comma 1 (in generale) |
1. Articolo 13
Trattato CE; Articolo 14 CEDU; Articolo 11 della Convenzione su diritti umani e biomedicina
in riferimeno al patrimonio genetico |
2.
comma 2 (discriminazione basata sulla nazionalità) |
2. Articolo 12
Trattato CE |
Articolo 22 - Diversità culturale, religiosa e linguistica
|
Articolo 6 Trattato CE; Articolo 151 commi 1 e 4 Trattato CE. |
Articolo 23 - Parità tra uomini e donne: |
|
1.
comma 1 (in generale) |
1. Articolo 2 e
3, comma 2 Trattato CE, Articolo 141 §3 Trattato CE; Articolo 20 della Carta Sociale Europea del
3 maggio 1996 e punto 16 della Carta europea dei diritti dei lavoratori; Articolo 2 §4 della
Direttiva del Consiglio 76/207/EEC |
2.
comma 2 (discriminazione positiva) |
2. Articolo 141
§4 Trattato CE |
Articolo 24 - Diritti del bambino |
Convenzione di New
York sui diritti del bambino, firmata il 20 novembre
1989, in particolare Articoli 3, 9, 12 e 13. |
Articolo 25 - Diritti degli anziani |
Articolo 23 (rivisto) della Carta Sociale Europea; Articolo
24 e 25 Carta europea dei diritti sociali fondamentali dei lavoratori |
Articolo 26 - Inserimento dei disabili |
Articolo 15 della Carta Sociale Europea, Articolo 23 (rivisto) della Carta Sociale; punto 26 Carta europea dei diritti sociali fondamentali dei lavoratori |
______ top______
Capo
IV. Solidarietà
Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea |
Fonte |
Articolo 27 - Diritto dei lavoratori all'informazione
e alla consultazione nell'ambito dell'impresa |
Articolo 21 (rivisto) della Carta Sociale; punti 17
e 18 Carta europea dei diritti sociali fondamentali dei lavoratori |
Articolo 28 - Diritto di negoziazione e di
azioni collettive |
Articolo 6 della Carta Sociale Europea; punti 12, 13, 14 della
the Carta europea dei diritti sociali fondamentali dei lavoratori;
Giurisprudenza della Corte Europea dei diritti umani sull'Articolo 11 della
CEDU |
Articolo 29 - Diritto di accesso ai servizi di collocamento |
Articolo 1 §3 della Carta Sociale Europea; punto 13 della Carta europea dei diritti sociali fondamentali dei lavoratori |
Articolo 30 - Tutela in caso di licenziamento
ingiustificato |
Articolo 24 della rivista Carta Sociale; Direttiva 77/187
sulla tutela dei lavoratori in caso di trasferimento d'impresa, e Direttiva 80/987 sulla protezione dei lavoratori
in caso d'insolvenza dei datori di lavoro |
Articolo 31 - Condizioni di lavoro giuste ed eque:
|
|
1.
comma 1 |
1. Direttiva
89/391/EEC; Articolo 3 della Carta Sociale; punto 19 della Carta europea dei diritti dei lavoratori; Articolo 26 della rivista
Carta Sociale (diritto alla dignità sul lavoro); Articolo 140 Trattato CE
("condizioni sul lavoro") |
2.
comma 2 (orario di lavoro massimo) |
2. Direttiva
93/104/EC; Articolo 2 della Carta Sociale Europea; punto 8 della Carta europea dei diritti dei lavoratori |
Articolo 32 - Divieto del lavoro minorile e
protezione dei giovani sul luogo di lavoro |
Direttiva 94/33/EC; Articolo 7 della Carta Sociale europea; punti 20 - 23 della Carta europea dei diritti sociali fondamentali dei lavoratori |
Articolo 33 - Vita familiare e vita professionale: |
|
1.
comma 1 (protezione familiare in
generale) |
1. Articolo 16
della Carta Sociale Europea |
2.
comma 2 (vita familiare e professionale) |
2.
Direttiva del Consiglio 92/85/EEC; Direttiva 96/34/CE; Articolo 8 della Carta Sociale Europea, Articolo 27 della rivista Carta Sociale |
Articolo 34 - Sicurezza sociale e assistenza sociale: |
|
1.
comma 1 |
1. Articolo 137
e 140 Trattato CE; Articolo 12 della Carta Sociale Europea; punto
10 della Carta Europea dei diritti dei lavoratori |
2.
comma 2 (aspetti connessi alla libertà di movimento) |
2. Articolo 13
§4 della Carta Sociale Europea; punto 2 della Carta sociale dei diritti dei lavoratori; Regolamenti 1408/71 et 1612/68. |
comma 3 (lotta contro l'esclusione sociale e la
povertà) |
Articoli 30 e
31 della rivista Carta sociale europea ; punto 10 della Carta Europea dei diritti dei lavoratori |
Articolo 35 - Protezione della salute |
Articolo 152 Trattato CE; Articolo 11 della Carta Sociale Europea |
Articolo 36 - Accesso ai servizi d'interesseeconomico generale |
Articolo 16 Trattato CE |
Articolo 37 - Tutela dell'ambiente |
Articoli 2, 6 e 174 Trattato CE, Costituzioni degli Stati membri |
Articolo 38 - Protezione dei consumatori |
Articolo 153 Trattato CE |
______ top______
Capo
V. Diritti dei cittadini
Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea |
Fonte |
Articolo 39 - Diritto di voto e
eleggibilità al Parlamento Europeo: |
|
1.
comma 1 (diritto di voto) |
1. Articolo 19,
comma 2 Trattato CE |
2.
comma 2 (eleggibilità alPE) |
2. Articolo 190,
comma 1 Trattato CE |
Articolo 40 - Diritto di voto e
eleggibilità alle elezioni comunali |
Articolo 19, comma 1 Trattato CE |
Articolo 41 - Diritto ad una buona amministrazione |
Giurisprudenza CGE
(e.a. C-255/90, Burban, ECR (1992), I-2253, T-167/94,
Nölle, ECR (1995), II-2589; T-231/97, New Europe Consulting e.a.,
Rec (1999) II-2403, 222/86, Heylens, ECR (1987), 4097, no. 15,
374/87, Orkem, ECR (1989), 3283, C-269/90, TU München, ECR 1991,
I-5469, T-450/93, Lisrestal, ECR (1994), II-1177); Articolo 253 Trattato CE |
Articolo 42 - Diritto di accesso |
Articolo 255 Trattato CE |
Articolo 43 - Ombudsman (mediatore) |
Articoli 21 e 195 Trattato CE |
Articolo 44 - Diritto di petizione |
Articoli 21 e 194 Trattato CE |
Articolo 45 - FLibertà di circolazione e di soggiorno
soggiorno: |
|
1.
comma 1 (in generale) |
1. Articolo 18
Trattato CE |
2.
comma 2 (cittadini di paesi terzi) |
2. Articolo 62,
§ 1 e 3 e Articolo 63, § 4 Trattato CE |
Articolo 46 - Tutela diplomatica e consolare |
Articolo 20 Trattato CE |
______ top______
Capo
VI. Giustizia
Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea |
Fonte |
Articolo 47 -Diritto a un ricorso effettivo
ed al giusto processo: |
|
1.
comma 1 (ricorso effetivo) |
1. Articolo 13
of the CEDU; Giurisprudenza CGE 222/84, ECR (1986), 1651; 222/86, Heylens,
ECR (1987) 4097, C-97/91, Borelli, ECR (1992) I-6313 |
2.
comma 2 (giusto processo)
|
2. Articolo 6 §1
of the CEDU; Giurisprudenza CGE: 194/83, Les Verts, ECR (1986),
1339. |
3.
comma 3 (assistenza legale) |
3. Giurisprudenza delle CE dei diritti dell'uomo (sentenza del 9.10.1979, Airey,
Series A, Volume 32, 11) |
Articolo 48 - Presunzione di innocenza
e diritti della difesa |
Articolo 6 §2 e 3 della CEDU; Costituzioni nazionali |
Articolo 49 - Principio di legalità e
proporzionalità dei reati e delle pene |
Articolo 7 della CEDU; Articolo 15 del Protocollo dei diritti civili e politici; tradizioni costituzionali comuni degli Stati membri; Giurisprudenza della CGE |
Articolo 50 - Ne bis in idem
(diritto a non essere giudicati due volte per lo stesso reato) |
Articolo 4 del Protocollo n.7 della CEDU; Artt. 54-58 della Convenzione di Schengen, Art. 7 della
Convention on the European Communities' Financial Interests, Art. 10 della
Convenzione contro la corruzione
|
______ top______
Capo
VII. Disposizioni generali
Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea |
Fonte |
Articolo 51 - Ambito di applicazione |
Articolo 6 §2 del Trattato CE; Giurisprudenza CGE (5/88 Wachauf, ECR (1989) 2609; ERT, ECR
(1991), I-2925 |
Articolo 52 - Portata dei diritti garantiti |
(nessuna fonte da citare) |
Articolo 53 - Livello di protezione |
(nessuna fonte da citare) |
Articolo 54 - Divieto dell'abuso di diritto |
Articolo 17 della CEDU |
|