Diritto internazionale dei diritti umani e dei conflitti armati: guerra e pace
La prevenzione dei conflitti. Il ruolo della comunità internazionale nella prevenzione dei conflitti nell'era post Guerra Fredda :: Studi per la pace  
Studi per la pace - home
ultimo aggiornamento: 12.03.2008
   
Studi per la pace - home
Centro studi indipendente di diritto internazionale dei diritti umani e dei conflitti armati - Direttore: Avv. Nicola Canestrini
Conflitti armati Conflitti interni Diritto bellico Diritto internazionale Europa Giurisdizioni internazionali Terrorismo
 
Diritto internazionale
Peacekeeping Operations
Il divieto internazionale di tratta degli esseri umani
Diritto alla pace e diritti umani
Nazionalità, Cittadinanza e Diritti Umani. La molteplicità dei Dèmoi
The Role of the Media in the Planning and Conduct of Strategic Operations with Reference to the Gulf War 1991 and the Bosnian War 1992-95
Sovranità, diritti umani e uso della forza: l'intervento armato "umanitario"
Nuovi studi per la pace e servizio civile
Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati del 1969
Le operazioni delle Nazioni Unite per il mantenimento della pace
Definition of Aggression - G.A. resolution 3314 (XXIX), 1974
Convenzione sui diritti dell'infanzia
Principi di diritto internazionale concernenti le relazioni amichevoli e la cooperazione tra gli Stati
Diritti umani e diritti fondamentali fra tutela costituzionale e tutela sovranazionale:il diritto ad un ambiente salubre
Dichiarazione N.U. di Vienna e programma d'azione
Protocollo opzionale alla Convenzione contro la tortura di New York del 1984 (en)
Carta africana dei diritti dell'uomo e dei popoli
Carta araba dei diritti dell'uomo
Dichiarazione del Cairo sui diritti umani nell'Islam
Risoluzione 177 (II) Assemblea Generale delle N.U.
"Uniting for peace" G.A. Resolution 377 (V) 1950
"Essentials of peace" G.A. Resolution 290 (IV) 1949
Protocollo opzionale sul coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati
Legal status of human shields
Antica Babilonia - Partecipazione italiana al conflitto iracheno
La dottrina Bush. Un'analisi storica e critica
Guerra e Costituzione. Alla prova dei fatti
L'uso della forza contro gli "stati canaglia": il diritto internazionale dopo l'11 settembre
Convenzione per la Prevenzione e la Repressione del Delitto di Genocidio (1948)
Il caso Iraq e il diritto internazionale: uso della forza e giustificazione dell'illecito
La tratta di persone nel diritto internazionale
Ong in guerra. Appunti per una critica all'umanitario
Gli Stati Uniti ed il mantenimento della pace: dalla Guerra del Golfo all'intervento in Somalia
Crimini di guerra e crimini contro l'umanità nel diritto internazionale penale.
Il ruolo delle ONG nei trattati per i diritti dell'uomo
Il sistema di garanzia dei diritti umani delle Nazioni Unite
La dichiarazione universale dei diritti umani
I principi generali di diritto e le cause di giustificazione nel diritto internazionale penale: influssi e reflussi fra ordinamento internazionale e ordinamenti interni
Rapporto Annuale 2006 di Amnesty International - estratto sull'Italia
Rapporto sui diritti globali 2006
Istituzioni italiane, guerra e Costituzione: la prassi
Guerra e attuazione della Costituzione
Il valore costituzionale della pace e il divieto della guerra
Diritto internazionale ed uso della forza
La riforma delle Nazioni Unite: Europa e Stati Uniti a confronto
Diritti umani. Un approccio normativo per una questione di giustizia globale
Caschi Blu: costretti all'impotenza
La tortura nel diritto penale americano di guerra
La mutilazione genitale femminile
La "legge Consolo" 7/2006 per la prevenzione ed il divieto della mutilazione genitale femminile
Moratoria ONU contro la pena di morte
Aspetti evolutivi del principio di autodeterminazione dei popoli
La legge Consolo per la prevenzione ed il divieto delle pratiche di mutilazione genitale femminile
Carta di Algeri: Dichiarazione Universale dei Diritti dei Popoli.
L'intervento umanitario nel diritto internazionale
Bill of rights: carta dei diritti del 1689
Ripensando i diritti umani
L'asilo tra diritto internazionale e diritto interno
La repressione della violazione dei diritti umani nei conflitti armati
I crimini sessuali come crimini di diritto internazionale
Déclaration des droits de l'homme et du citoyen (Dichiarazione dei diritti dell'Uomo e del Cittadino)
Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo
La Carta delle Nazioni Unite e il trattato Nato
Armi chimiche e libera manifestazione del pensiero: l'uso del gas lacromogeno CS durante le giornate del g8 a Genova 2001
Il genocidio
Diritti umani e guerra
I diritti umani nelle relazioni internazionali tra gli Stati
Gli istituti italiani di ricerca e di studi per la pace
Comunità degli stati indipendenti, Nazioni Unite, mantenimento della pace
Il crimine di genocidio e la sua repressione ad opera dei tribunali penali internazionali
Carta delle Nazioni Unite
Diritti umani e legge dei popoli
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
Uso della forza armata a fini diversi dalla legittima difesa
L'origine delle Nazioni Unite e il suo ruolo nel Sistema Giuridico Internazionale
Intervento umanitario
I Diritti Fondamentali nella Costituzione Irlandese
Justicia, tierra y libertad. Terra e diritto in Chiapas
Convenzione contro la tortura e altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti
Divieto di tortura, ordinamento italiano e obblighi internazionali
La minaccia nucleare ed i movimenti per la pace
 
Diritto internazionale Hits: 1468 
Conflitti e comunità mondiale Dr. Leonello Fani
 
Versione integrale
La prevenzione dei conflitti. Il ruolo della comunità internazionale nella prevenzione dei conflitti nell'era post Guerra Fredda
Tesi di laurea

"LA SAPIENZA"
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Facoltà di Scienze Umanistiche

Corso di Laurea in Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e le relazioni tra i popoli

Relatore: Prof.ssa Mariarita Capirci
Correlatore: Prof.ssa Matilde Ferraro

Anno Accademico 2004 - 2005 Pubblicazioni
Centro italiano Studi per la pace
www.studiperlapace.it - no ©
Documento aggiornato al: 2005

 
Sommario

Un'Organizzazione internazionale rifondata avrebbe per obiettivo la costruzione di una comunità politica internazionale effettivamente cogente, non sostituita alle comunità nazionali, ma complementare ad essa.

 
Indice dei contenuti
 
Prefazione

Introduzione

I Il conflitto e le sue cause

Come interagiscono tra esse le cause di conflitto: quelle di sfondo e quelle di primo piano - Metodologia di analisi:
Dessler - Concetto di ingiustizia e mobilitazione politica


II Comunità Internazionale e conflitti

Apparato dello sviluppo e politiche di aggiustamento strutturale - Verso gli obiettivi del millennio


III Le politiche di prevenzione dei conflitti

Linee guida della comunità internazionale sulla prevenzione dei
conflitti - Ocse-Dac - Nazioni Unite - UE


IV Il ruolo della comunità internazionale nel conflitto israelo-palestinese dopo la seconda Intifada

La Road Map - Voci dal Medio Oriente


Conclusioni
Acronimi
Glossario
Bibliografia
 
Abstract
 

Conclusioni

In un suo intervento nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio, il Sindaco di Roma Walter Veltroni ha affermato che "il problema più grave della modernità è rappresentato dalla smoderata sperequazione della ricchezza mondiale" la quale causa una serie di "tragedie globali, come flussi migratori forzati da Sud verso il Nord, milioni di morti per malattie riconducibili alla malnutrizione, conflitti".

Questa è la caratteristica principale del mondo nel Terzo Millennio, nei confronti della quale è nostro dovere etico agire per il cambiamento.

Eppure la comunità internazionale sembra essere intenzionata a disinteressarsi, di fatto, di tali tematiche. Il governo italiano, il mio governo, per esempio, ha diminuito le quote di bilancio relative alla cooperazione internazionale, oggi il mezzo più efficiente per il riequilibrio della bilancia mondiale, e questa operazione cela una tendenza comune del mondo ricco nei confronti degli obblighi che dovrebbe avere verso l'intero pianeta. Gli impegni internazionali vengono regolarmente disattesi. A questo si è aggiunto il ritorno trionfante di un unilateralismo che, nel giro di pochi anni, ha spazzato via tutti gli sforzi compiuti in direzione di una comunità basata sul multilateralismo.

"Ha vinto la libertà" è lo slogan più ricorrente nei tempi recenti. Sarebbe meglio aggiungere a tale proposito una specificazione: ha vinto la libertà del più forte, a scapito della democrazia. Essa si presenta come la vera sconfitta, ridotta alla sola nozione di parlamentarismo, usata per giustificare ogni azione perpetrata anche al di là di ogni regola di diritto internazionale: le principali guerre di aggressione sono compiute oggi da Stati democratici avanzati, con i più alti livelli di sviluppo umano.

Di fronte a questo, l'organizzazione indicata a far operare gli Stati-nazione su un piano paritario, l'Organizzazione delle Nazioni Unite, non ha la forza politica per imporre una linea che sia rivolta verso la difesa del bene comune dei popoli.

Sessant'anni fa, i devastati vincitori della Seconda Guerra Mondiale si riunivano a San Francisco per decidere di creare una organizzazione mondiale destinata, come avrebbe detto più avanti Henry Cabot Lodge, ambasciatore americano presso le Nazioni Unite, non "a condurci in paradiso", ma, caso mai, "a salvarci dall'inferno".

La fondazione dell'ONU poggiava sull'idea che le aggressioni transfrontaliere costituivano la più grave minaccia occorsa all'umanità: la storia avrebbe dimostrato che le minacce più serie potevano venire da Stati che violano i diritti dei propri cittadini, all'interno delle loro frontiere, o da terroristi che non si curano delle frontiere.

Ciononostante, fin dalla sua istituzione, l'ONU è stata screditata, ma mai aveva conosciuto un anno nero come il 2004, definito dal suo Segretario Generale Kofi Annan come annus horribilis.

A dire il vero è nel 2003 che è iniziato per l'organizzazione un progressivo ed inesorabile indebolimento, quando gli USA, il paese-membro più potente, hanno investito, assieme con il Regno Unito, un Consiglio di Sicurezza diviso, per ottenere che fosse dichiarata la guerra contro l'Iraq.

All'inizio del 2005, mentre l'organizzazione era ormai totalmente screditata, l'amministrazione Bush annunciò che il futuro ambasciatore americano presso l'ONU sarebbe stato John Bolton, un uomo che ha dichiarato che se le Nazioni Unite "perdessero dieci piani, ciò non cambierebbe assolutamente nulla".

L'idea dominante nel progetto del 1945 era quella della sicurezza collettiva, ma le minacce immaginate all'epoca erano interstatali, forze militari contro forze militari. La natura delle minacce è cambiata, come sottolinea l'alto responsabile delle Nazioni Unite: disseminazione della armi classiche o nucleari, terrorismo con mezzi rudimentali, genocidi a colpi di macete, sono altrettante violenze che attraversano e oltrepassano gli Stati.

Le cause sono la fame, le disparità nello sviluppo, le disuguaglianze di fronte alle catastrofi naturali, la promozione della vendita di armi, per la maggior parte prodotte dai cinque paesi che siedono di diritto al Consiglio di Sicurezza.

Oggi le Nazioni Unite, come soggetto che rappresenta la comunità internazionale, palesano un necessario bisogno di riforma, ostacolato però da più parti: manca, ad esempio, la volontà politica di allargare il Consiglio di Sicurezza ad un numero maggiore di Stati, che potrebbe voler dire l'attribuzione di un peso specifico diverso a forze che fino ad oggi hanno subito le decisioni di altri.

"Se l'ONU si mostra non emendabile, dato che le grandi potenze non vogliono cedere nulla del loro potere e persistono nel captare l'essenziale delle risorse mondiali, occorre urgentemente inventare un'Organizzazione della comunità mondiale" . Gli Stati più sacrificati dalla globalizzazione dovrebbero immaginare di lasciare l'ONU per fondarne immediatamente un'altra commisurata alle loro necessità. Essa potrebbe essere insediata a Gerusalemme, secondo la proposta di Règis Debray, o in Africa, per decentralizzarla simbolicamente dal Nord.

Un'Organizzazione internazionale rifondata avrebbe per obiettivo la costruzione di una comunità politica internazionale effettivamente cogente, non sostituita alle comunità nazionali, ma complementare ad essa. L'obiettivo centrale sarebbe la definizione e la difesa del bene comune dei popoli. Qualora attuato questo progetto, il mantenimento della pace potrebbe apparire qualcosa di diverso da interventi tardivi e spesso disperati.

 
Bibliografia
 

Pubblicazioni

Annunziato P., Calabrò A., Caracciolo L., (a cura di), Lo sguardo dell'altro. Per una governance della globalizzazione, il Mulino, 2002.

Chomsky, N., Capire il potere, Marco Troppa Editore, 2002

Dessler, D., How to sort causes in the Study of Environmental Change and Violent Conflict, in Environment, Poverty, Conflict. 1994.

Fisher, J.R., Methods of Third Party Intervention, Berghof Handbook for Conflict Transformation, Aprile 2001.

Gleditsch, N.P., Armed Conflict and the Environment: A Critique of the Literature, in Journal of Peace Research, vol. 35, No. 3. 1998.

Gurr, T.R., Why Men Rebel, Princeton University Press, 1970.

Habermas, J., La crisi della razionalità nel capitalismo maturo, Universale Laterza, 1973.

Hirst, D., The gun and the olive branch. 1977 Edizione italiana: Senza Pace. Un secolo di conflitti in Medio Oriente, Nuovi Mondi Media, 2003.

Horowitz, D., Ethnic Groups in Conflict, University of California Press, 1985.

Ikenberry, G.J., Parsi, V.E., (a cura di), Manuale di Relazioni Internazionali, Edizioni Laterza, 2001.

Kepel, G., Jihad, Ascesa e declino. Storia del fondamentalismo islamico, Carocci, 2000.

Klein, N., No Logo. Economia globale e nuova contestazione, Baldini e Castoldi, 2000.

Lever, N., International Non-Government Organizations and Peacebuilding - Perspectives from Peace Studies and Conflict Resolution, Centre for Conflict Resolution, University of Bradford, Ottobre 1999.

Lipschutz, R.D. , Enviromental Conflict and Enviromental Determinism: The relative Importance of Social and Natural Factors, in Conflict and the Environment, N.P. Gleditsch. 1997.

MacMillan, J., Democracy don't fight: a case of the wrong research agenda?, in Review of International Studies, Vol. 22, No. 3, 1996.

Prospero, M., La politica moderna. Teorie e profili istituzionali, Carocci, 2002.

Rifkin, J., Il Sogno Europeo. Come l'Europa ha creato una nuova visione del futuro che sta lentamente eclissando il Sogno americano, Mondatori, 2004.

Sachs, W., (a cura di), Dizionario dello sviluppo, Edizioni Gruppo Abele, 1998.

Siedentop, L., La democrazia in Europa, Enaudi, Gli Struzzi, 2000.

Smith, D., Trends and Causes of Armed Conflicts, Berghof Handbook for Conflict Transformation, Aprile 2001.

Taber, R., The War of the Flea: A Study of Guerrilla Warfare Theory and Practice, St. Albans, 1970.

Tommasoli, M., Lo sviluppo partecipativo. Analisi sociale e logiche di pianificazione, Carocci, 2001.

Tommasoli, M., Conflitti, Pace e Sviluppo in Africa: il ruolo della Cooperazione Internazionale, in "Africa" rivista trimestrale di studi e documentazione dell'Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente, Marzo 2002.

Ziegler, J., La privatizzazione del mondo, Il Saggiatore, 2002.

Woodhouse, T., International Conflict Resolution: Some Critiques and a Response, Centre for Conflict Resolution, University of Bradford, Giugno 1999.


Documenti

A better world for all. Progress toward the International Development Goals, FMI, OCSE, BM, ONU, 2000.

Annual Report 2004, OCHA, Office for the Coordination of Humanitarian Affairs.

Civilian instruments for EU crisis management, Commissione Europea, Aprile 2003.

Communication from the Commission on conflict prevention, Commissione Europea, 11 Aprile 2001.

Conflict Barometer 2004, 13th Annual Conflict Analysis, Heidelberg Institute on International Conflict Research.

Conflict, Peace and Development cooperation on the Threshold of the 21st Century, OCSE 1997.

Humanitarian appeal 2005. Mid-Year Review, Consolidated Appeal Process (CAP), ONU, 2005.

Making Poverty Reduction Work. OECD's role in development partnership, OCSE, 2005.

Prevention of Armed Conflict, Report of Secretary General, Consiglio di Sicurezza ONU, 7 Giugno 2001.

SaferWorld, International Alert, Potenziare l'intervento dell'Unione Europea nella prevenzione dei conflitti, Maggio 2003. Edizione italiana a cura del Centro Studi Difesa Civile.

The DAC Guidelines, Helping Prevent Violent Conflict, OCSE 2001.

The Report of the Panel on UN Peace Operations, (Brahimi Report), Secretary General ONU, Marzo 2000.

West Bank Closure and Access, OCHA, Aprile 2005.

Periodici

Atlante di "Le Monde diplomatique", Manifestolibri, 2003.

Internazionale, 13/19 gennaio 2006.

Latinoamerica e tutti i Sud del mondo, No. 79/80, 2002.

Le Monde diplomatique-il Manifesto, Settembre 2005, Ottobre 2005, Gennaio 2006.

Limes. Rivista italiana di geopolitica, "La strana guerra", No. 1-2003, Gruppo Editoriale L'Espresso.

Limes. Rivista italiana di geopolitica, "Il triangolo di Osama", No. 3-2202, Gruppo Editoriale L'Espresso.

The International Community and the Conflict, Palestine-Israel Journal of Politcs, Economics and Culture, Vol. 11, No 2, 2004.

The Other Israel, Newsletter of the struggle for Israeli-Palestinian peace, Maggio 2005 - No. 119/120.





Siti Web

http://www.un.org

http://www.fortune.com

http://www.europa.eu.int

http://www.oecd.int

http://www.worldbank.org

http://www.pij.org

http://coranet.radicalparty.org

http://www.ilo.org

http://www.undp.org

http://www.ochaopt.org

http://www.alternativenews.org

http://www.peacereporter.net

http://www.studiperlapace.it

 
Clicca sull'icona per scaricare la versione integrale