Diritto internazionale dei diritti umani e dei conflitti armati: guerra e pace
La Corte Penale Internazionale e i rapporti con l'Organizzazione delle Nazioni Unite :: Studi per la pace  
Studi per la pace - home
ultimo aggiornamento: 12.03.2008
   
Studi per la pace - home
Centro studi indipendente di diritto internazionale dei diritti umani e dei conflitti armati - Direttore: Avv. Nicola Canestrini
Conflitti armati Conflitti interni Diritto bellico Diritto internazionale Europa Giurisdizioni internazionali Terrorismo
 
Giurisdizioni internazionali
La Commissione Preparatoria della Corte Penale Internazionale
La protezione penale dei diritti umani dal processo di Norimberga allo Statuto di Roma.
La giurisdizione complementare della Corte Penale Internazionale
Autodifesa di Milosevic
Statuto del Tribunale Penale Internazionale per l'ex Yugoslavia
L'incriminazione di Milosevic: processo ad un epoca?
Capo d'imputazione di Milosevic
Petizione contro l'imposizione della difesa d'ufficio a Slobodan Milosevic
Milosevic dinanzi al Tribunale Internazionale: non è un trionfo della giustizia
Il Tribunale del Grande Fratello
Verso una giustiza internazionale penale?
L'Instance Equitè et Rèconciliation: l'esperienza marocchina
Tribunale penale internazionale per i crimini commessi nell'ex-Jugoslavia
Un primo bilancio della Corte Penale Internazionale
L'obbligo di cooperazione degli Stati con la Corte penale internazionale
Saddam Hussein: il processo senza giustizia
Dal tribunale penale militare di Norimberga al tribunale penale internazionale per i crimini commessi nella ex-Jugoslavia nell'ottica dei diritti umani
I diritti dell'accusato nello Statuto della Corte Penale Internazionale
Corte Penale Internazionale: meccanismi di attivazione
Attività militari e paramilitari in e contro il Nicaragua (Nicaragua vs. United States), I.C.J. 1986 (en)
Corte Penale Internazionale Permanente e repressione dei più gravi crimini di diritto internazionale
I crimini contro l'umanità e il Tribunale Penale Internazionale
La figura del procuratore nello statuto della Corte penale internazionale
Effettività e idealità del diritto penale internazionale
Corte Penale Internazionale tra effettività ed idealità
Statuto della Corte Penale Internazionale (CPI, 1998)
Corte Penale Internazionale: istituzione
L'azione penale negli organi di giustizia internazionale: i Tribunali ad hoc e la Corte Penale Internazionale
 
Giurisdizioni internazionali Hits: 4203 
Corte Penale e Nazioni Unite Dr. Paolo Spinelli
 
Versione integrale
La Corte Penale Internazionale e i rapporti con l'Organizzazione delle Nazioni Unite
Tesi di laurea

UNIVERSITA' DEGLI STUDI "ROMA TRE"
FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE
TESI IN ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE

RELATORE
PROF.SSA Ersiliagrazia SPATAFORA

A.A. 2002/2003 Pubblicazioni
Centro italiano Studi per la pace
www.studiperlapace.it - no ©
Documento aggiornato al: 2003

 
Sommario

La Corte Penale Internazionale è una istituzione internazionale effettivamente indipendente ed autonoma, in grado di non accettare supinamente le determinazioni del Consiglio di sicurezza o di qualsiasi altro potere ad essa esterno, e capace di assicurare che la punizione per i più efferati crimini di diritto internazionale sia regolata dalle norme di diritto internazionale contenute nello Statuto e non a valutazioni o a voluzioni politiche?

 
Indice dei contenuti
 
INTRODUZIONE

CAPITOLO I. LA GIURISDIZIONE PENALE INTERNAZIONALE DAL TRATTATO DI VERSAILLES DEL 1919 ALLO STATUTO DI ROMA DEL 1998

1.1 - DAI PRIMORDI AL TRATTATO DI VERSAILLES DEL 1919
1.2 - I TRIBUNALI DI NORIMBERGA E TOKYO
1.3 - IL SECONDO DOPOGUERRA E LA CONVENZIONE DI NEW YORK
1.4 - I TRIBUNALI AD HOC PER IL RUANDA E PER LA EX JUGOSLAVIA
1.5 - I LAVORI DELLA COMMISSIONE DI DIRITTO INTERNAZIONALE E DEL COMITATO PREPARATORIO DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE
1.6 - LA CONFERENZA DI ROMA DEL 1998
1.7 - LO STATUTO DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE: UNO SGUARDO D'INSIEME
1.8 - L'ENTRATA IN VIGORE DELLO STATUTO DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE
1.8.1 - IL LAVORO DELLA COMMISSIONE PREPARATORIA
1.8.2 - LA PRIMA RIUNIONE DELL'ASSEMBLEA DEGLI STATI PARTI
1.8.3 - I GIUDICI E IL PROCURATORE DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE
1.8.4 - LA POSIZIONE DEGLI STATI UNITI NEI CONFRONTI DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE

CAPITOLO II. I RAPPORTI ISTITUZIONALI TRA LA CORTE PENALE E L'ONU, TRA AUTONOMIA E DERIVAZIONE

2.1 - L'ISTITUZIONE DELLA CORTE PENALE TRAMITE ACCORDO
2.2 - LO STATUS DELLA CORTE NELL'ORDINAMENTO INTERNAZIONALE
2.3 - LA CAPACITA' DELLA CORTE DI STIPULARE ACCORDI INTERNAZIONALI
2.4 - IL FINANZIAMENTO DELLA CORTE
2.5 - CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

CAPITOLO III. LE RELAZIONI FUNZIONALI TRA CORTE E CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE

3.1 - DIFFERENTI COMPETENZE TRA IL CONSIGLIO DI SICUREZZA E LA CORTE
3.2 - I POTERI DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA SULLA GIURISDIZIONE DELLA CORTE
3.2.1 - IL POTERE DI IMPULSO.
3.2.2 - IL POTERE DI BLOCCO.
3.3 - IL CRIMINE DI AGGRESSIONE.

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

BIGLIOGRAFIA

ALLEGATO N.1. LISTA DEGLI STATI FIRMATARI E DEGLI STATI PARTI DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE

ALLEGATO N. 2. DISTRIBUZIONE DEI GIUDICI SECONDO I CRITERI PREVISTI DALL'ASSEMBLEA DEGLI STATI PARTI

ALLEGATO N. 3. BUDGET DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE APPROVATO DALL'ASSEMBLEA DEGLI STATI PARTI
 
Abstract
 

Osservazioni conclusive
[note omesse]

Ci sarebbe piaciuto concludere questo lavoro con le parole di Luis Moreno-Ocampo, Procuratore della Corte penale internazionale, "the efficiency of the International Criminal Court should not be measured by the number of cases that reach the Court or by the content of its decision. Quiet on the contrary, because the exceptional character of this institution, the absence of trials led by this Court as a consequence of the regular functioning of National Institution, would be its major success", ma è del 29 gennaio 2004 la notizia che il Procuratore ha deciso di iniziare le prime indagini della Corte penale internazionale .

Nel dicembre 2003, Yowei Museveni, Presidente dell'Uganda ha deciso di informare il Procuratore riguardo le violazioni dei diritti umani che le milizie del "Lord's Resistance Army" (LRA) hanno compiuto nei territori del Nord dell'Uganda. Il Procuratore, sulla base delle informazioni ricevute, ha rilevato l'esistenza di indizi sufficienti per iniziare le prime indagini della Corte penale internazionale . In un incontro a Londra, il Procuratore e il Presidente hanno stabilito le basi della futura cooperazione tra l'Uganda e la Corte. Un argomento chiave per l'attività della Corte sarà la localizzazione e l'arresto dei leaders dell'LRA.

D'altra parte, il Presidente ha dichiarato al Procuratore la sua volontà di emendare l'amnistia concessa, in modo tale da escluderne i leaders dell'LRA, assicurandosi che coloro che hanno le più gravi responsabilità per i crimini commessi contro l'umanità, siano assicurati alla giustizia.
Questa comunicazione segue quella resa dal Procuratore di seguire da vicino la situazione in Ituri, Repubblica Democratica del Congo.

Il fatto che la Corte non opera in uno spazio giuridico omogeneo, ma nel campo dei rapporti di forza internazionali determinati dagli Stati e dal loro porsi nei confronti degli altri soggetti di diritto internazionale, ha determinato l'opposizione di alcuni Stati alla Corte in nome dei propri interessi nazionali e il boicottaggio della Corte soprattutto da parte dell'amministrazione americana, tramite i c.d. accordi ex art. 98 e tramite due controverse risoluzioni del Consiglio di sicurezza, la 1422(2002) e la 1487(2003).

In relazione alla posizione americana nei confronti della Corte, anche se l'attuale Presidente non venisse rieletto, l'atteggiamento scettico all'interno del Congresso, che non vede di buon occhio un'istituzione che potrebbe porre in stato d'accusa cittadini americani impegnati in azioni militari all'estero, e l'impossibilità di controllare una istituzione autonoma, sono fattori che determinano un improbabile cambio di indirizzo politico, seppur a breve termine, nei confronti della Corte penale internazionale.

Ciononostante, la Corte sta muovendo i suoi primi passi sulla scena internazionale. È vero che alcuni documenti sono ancora da definire, come l'Accordo di collegamento tra la Corte e le Nazioni Unite, di cui è disponibile solo un progetto, e il testo sul quale lo Speciale gruppo di lavoro sta cercando di arrivare ad un compromesso riguardante il crimine di aggressione, ma questo non significa che la Corte non sia pienamente operativa, capace di rispondere alle richieste di avvio di procedimento di indagini che le arrivano da parte degli Stati parti, come nel caso dell'Uganda.

Se la Corte riuscirà a rivendicare la propria indipendenza nei confronti del Consiglio di sicurezza, se riuscirà a comprendere che il suo compito è di rafforzare la solidarietà universale e non solo di emettere giudizi e condanne, potrà dimostrarsi uno strumento utile per assicurare in maniera effettiva la tutela dei diritti umani.
Solo il tempo dirà se l'operato del Procuratore, l'effettivo celebrarsi dei processi, le modalità di attuazione delle sentenze saranno sufficienti a garantire una maggiore fiducia e quindi una maggiore adesione degli Stati alla Corte.
Nel percorso svolto sin qui, abbiamo cercato di valutare se, nelle soluzioni accolte dallo Statuto, il confronto tra le necessità della politica (il mantenimento della pace) e le esigenze della giustizia (un'attività giurisdizionale indipendente e imparziale), abbiano prodotto un risultato accettabile.

L'opinione che siamo portati ad esprimere, dopo un attento studio dello Statuto di Roma e dei documenti ufficiali, è positiva. Ferme restando le competenze del Consiglio di sicurezza per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, la Corte si configura come un organo giurisdizionale indipendente e autonomo, in grado di non accettare supinamente le decisioni del Consiglio (in caso di rinvio come in caso di sospensione), ma di valutarle alla luce dei principi di diritto internazionale. La Corte dimostra di possedere molti requisiti idonei a far emergere la sua soggettività (internazionale) e la sua autonomia dagli Stati che le hanno dato vita.

Anche se la Corte è nata da un lungo processo in seno all'ONU, essa è organicamente separata dalle Nazioni Unite ed è stata istituita tramite un trattato internazionale. Essa è indipendente dall'influenza delle Nazioni Unite; come non è sottomessa alle regole della Carta. Il suo finanziamento è autonomo e proviene dagli Stati parti, anche se è prevista una forma di contribuzione da parte dell'ONU, quando la Corte operi a seguito del rinvio del Consiglio di sicurezza.

Solo gli Stati parti dello Statuto partecipano alla elezione dei membri degli organi della Corte (art. 36, 42 e 43 dello Statuto di Roma).

La Corte inoltre ha la facoltà di interagire direttamente con gli Stati terzi. Particolare autonomia è conferita al Procuratore, non solo per quanto riguarda la formazione di tali accordi, ma anche per le previsioni di spesa che riguardano il suo ufficio.

La diversità della competenza tra la Corte e le Nazioni Unite deriva dalla specificità dei loro fini e dagli strumenti che possono porre in essere per raggiungerli. Le Nazioni Unite costituiscono l'unico centro di potere internazionale capace di indirizzare, con effetti vincolanti, l'attività degli Stati, per garantire l'ordine e la pace internazionale. La Corte penale internazionale, essendo un'istituzione giurisdizionale, ha compiti, poteri e ambiti di efficacia più limitati. La sua competenza giurisdizionale è limitata a determinati crimini, i c.d. core crimes, soltanto se perpetrati da cittadini o nel territorio degli Stati parti.

Anche quando il Consiglio di sicurezza riferisce alla Corte una situazione, esso non avrà la competenza specifica di definire l'ambito di giurisdizione materiale della Corte, in quanto il suo rinvio dovrà sottostare alle regole specifiche previste dallo Statuto. In altre parole, il Consiglio non avrà la competenza di modellare questa istituzione internazionale a sue specifiche esigenze in quanto, quale manifestazione del principio della Kompetenz-Kompetenz, l'accertamento della sussistenza delle condizioni di ricevibilità viene rimesso alla esclusiva competenza della Corte. Esso sfugge pertanto, sia al sindacato delle giurisdizioni nazionali, sia a quello del Consiglio di sicurezza.

Pur essendo possibile, se non addirittura probabile, che rispetto ad una certa situazione i presupposti di cui all'art. 39 della Carta delle Nazioni Unite e quelli previsti dall'art. 17 dello Statuto coincidano, è comunque necessario fare due valutazioni: da una parte, la ricevibilità della causa rientra nella competenza esclusiva della Corte penale internazionale, mentre l'altra, la valutazione che certe situazioni costituiscono una minaccia alla pace, una violazione della pace, o un atto di aggressione, rientra nella competenza, altrettanto esclusiva, del Consiglio di sicurezza. Si tratta di valutazioni che, pur potendo comportare l'apprezzamento di elementi coincidenti, devono essere svolte sulla base di criteri e da organi diversi nel rispetto delle loro diversità.

Per quanto riguarda il potere di blocco del Consiglio, le due risoluzioni 1422(2002) e 1487(2003), adottate ai sensi del capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite, sono state contestate non solo da alcuni Stati (tra cui Francia, Germania, Canada, Brasile e Svizzera), ma anche dalla dottrina. Quest'ultima ha posto l'accento sulla circostanza che queste risoluzioni sono state adottate senza il preventivo accertamento di una situazione di minaccia alla pace, rottura della pace o atto di aggressione, e da più parti sono state interpretate come un atto ultra vires del Consiglio, incompatibile con le attribuzioni del Consiglio di sicurezza e con le norme della Carta delle Nazioni Unite che regolano la sua attività.

Il fatto che questa situazione non sia di facile risoluzione, dal punto di vista giuridico, è dovuto al fatto che, se è vero che le risoluzioni adottate ai sensi del cap. VII si impongono, nella loro efficacia obbligatoria agli Stati e non alle Organizzazioni Internazionali, rimane da considerare che, in virtù dell'art. 103 della Carta delle Nazioni Unite, in caso di contrasto tra gli obblighi discendenti dalla Carta delle Nazioni Unite e gli obblighi degli Stati membri assunti in base a qualsiasi altro accordo internazionale, prevarranno gli obblighi derivanti dallo Statuto dell'ONU.

Tuttavia, il Procuratore, essendo un organo di una Organizzazione internazionale indipendente, potrebbe, agendo motu proprio, compiere delle indagini nei confronti dei peace-keepers. Sul suo operato sindacherebbe poi la Camera preliminare che dovrebbe accertare se il Procuratore abbia agito secondo lo Statuto di Roma. Il controllo della legittimità delle risoluzioni adottate dal Consiglio di sicurezza verrebbe effettuata da quest'organo che potrebbe comunque concedere al procuratore l'autorizzazione a procedere in virtù di un riconoscimento di un atto ultra vires del Consiglio di sicurezza.

In definitiva, anche se è affidata al Consiglio di sicurezza la responsabilità principale per il mantenimento della pace, è solo tramite gli Stati, e con essi, che si può garantire in via primaria, l'efficace punizione dei crimini contro l'umanità, dei crimini di guerra e del genocidio.

" Assembly will control the Prosecutor's behaviour, the Prosecutor will supervise his team and the Pre Trial Chamber will control the cases. The judges were selected among the best candidates from 43 Countries. The world can trust them.is Moreno-Ocampo, New York 22 Aprile 2003).

 
Bibliografia
 

MONOGRAFIE

ARANGIO-RUIZ, Diritto internazionale e personalità giuridica, Bologna, 1972
BASSIOUNI (edited by), Crimes against humanity in international criminal law, Martinus Nijhoff Publishers, 1992
BASSIOUNI, A Draft International Code and Draft Statute for an International Criminal Tribunal, Martinus Nijhoff Publishers, 1987
BASSIOUNI, Le fonti e il contenuto del diritto penale internazionale. Un quadro teorico, Giuffrè, Milano, 1999
CARACCIOLO, Dal diritto penale internazionale al diritto internazionale penale, il rafforzamento delle garanzie giurisdizionali, Editoriale Scientifica, Napoli, 2000
CASSESE, Diritto Internazionale, Il Mulino, Bologna, 2003
CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of The International Criminal Court, Oxford, 2002
CASSESE, I diritti umani nel mondo contemporaneo, Laterza, 1999
CICIRIELLO, L'aggressione in diritto internazionale da crimine di Stato a crimine dell'individuo, Editoriale Scientifica, Napoli, 2002
CONFORTI, Diritto Internazionale, Editoriale Scientifica, Napoli, 2002
CONFORTI, Le Nazioni Unite, CEDAM , Padova, 1994
CONSO, Corte Penale Internazionale e Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale, Aracne, 2002
DEL VECCHIO, I tribunali internazionali tra processi di integrazione e processi di frammentazione, Aracne, Roma, 1996
DI BLASE, Nazioni Unite e istituti specializzati. La rilevanza giuridica del coordinamento, Jovene Editore, Napoli, 1982
DINSTEIN YORAM, War aggression and Self-defence, Cambridge, 2001
DRAETTA, Il diritto delle organizzazioni Internazionali, Giuffrè, Milano, 2001
DRAETTA, Il diritto delle organizzazioni Internazionali, Parte speciale, Giuffrè, Milano, 2001
FERENCZ, An International Criminal Court, a step toward World Peace, A Documentary History and Analysis, Vol. I, Half a Century of Hope, London-Rome-New York, 1980
FERENCZ, Defining International Aggression. The search for world peace. A documentary history and analysis, Half a Century of Hope, London-Rome-New York, 1975
FERRARI, Lezioni di diritto internazionale, Editoriale Scientifica, Napoli, 1994
FUMAGALLI MERAVIGLIA, Studi delle organizzazioni internazionali. Costituzione e vicende, Giuffrè, Milano, 1997
GINSBURG, The Nuremberg Trial and International Law, Adelshot, 1990
GIULIANO, SCORAZZI, TREVES, Diritto internazionale, Parte generale, Giuffrè, Milano, 1991
GREPPI, I crimini di Guerra e contro l'umanità nel diritto internazionale, UTET, Torino, 2001
ILLUMINATI, STORTONI, VIRGILIO (a cura di), Crimini Internazionali tra Diritto e Giustizia. Dai Tribunali Internazionali alle Commissioni Verità e Riconciliazione, Giappichelli, Torino, 2000
KHAN, Implied powers of the United Nations, Delhi, 1970
LAMBERTI ZANARDI, VENTURINI (a cura di), Crimini di guerra e competenza delle giurisdizioni nazionali, Giuffrè, Milano, 1998
LATTANZI (edited by), The International Criminal Court: Comments on the Draft Statute, Editoriale Scientifica, Napoli, 1998
LATTANZI, Garanzie dei diritti dell'uomo nel diritto internazionale generale, Giuffrè, Milano, 1983
LATTANZI, SCISO (a cura di), Dai Tribunali Penali Internazionali ad hoc ad una Corte Permanente, Editoriale Scientifica, Napoli, 1996
LEANZA, Il diritto internazionale - Da diritto per gli Stati a diritto per gli individui, Giappichelli, Torino, 2002
LEE (edited by), The International Criminal Court, the making of the Rome statute. Issues, Negotiation, Results, The Hague, Boston, London, 1999
MARCHESI, I diritti dell'uomo e le Nazioni Unite controllo internazionale e attività di organi internazionali, Giuffrè, Milano, 1996
MARCHISIO, L'ONU, il diritto delle Nazioni Unite, Il Mulino, Bologna, 2000
MISKOWIAK, The International Criminal Court: Consent, Complementariry and Cooperation, Djof Publishing, Copenaghen, 2000
MORI, L'istituzionalizzazione della giurisdizione penale internazionale, Giappichelli, Torino, 2001
PANZERA, Attività terroristiche e diritto internazionale, Jovene Editore, Napoli, 1978
PICONE (a cura di), Interventi delle Nazioni Unite e diritto internazionale, CEDAM, Padova, 1995
POLITI, NESI (edited by), The Rome Statute Of The International Criminal Court A Challenge To Impunity, Università Degli Studi Di Trento, Ashgate, 2002
PRESMAN, Triggering International Justice: the role of the security council in the International Criminal Court, UCLA, 1998
SAROOSHI, The United Nations and the Development of Collective Security, the delegation by the UN Security Council of its Chapter VII powers, Oxford, 1999
SCHABAS, An Introduction to the ICC, Cambridge, 2002
SCHERMERS, BLOKKER, International Institutional Law, Unity in Diversity, The Hague, 1995
SCHWARZENBERGER, International Law as Applied by International in International Criminal Law, The Hague-London-Boston, 1999
SEWALL, KAYSEN, National Security and the International Criminal Court, Rowman & Littlefield, New York, 2000
SIDI, Cooperazione fra stati e giustizia penale internazionale: III Convegno, Siena, 12 e 13 giugno 1998, Editoriale Scientifica, Napoli, 1999
SPATAFORA, La capacità degli enti internazionali nell'ordinamento italiano, Giuffrè, Milano, 1991
TRIFFTERER (edited by), Commentary on the Rome Statute of the I.C.C., Baden-Baden, 1999
ZANGHÌ, Diritto delle organizzazioni internazionali, Giappichelli, Torino, 2001


CONTRIBUTI

AMATI, La repressione dei crimini di guerra tra Diritto Internazionale e Diritto Interno, in ILLUMINATI, STORTONI, VIRGILIO (a cura di), Crimini Internazionali tra Diritto e Giustizia. Dai Tribunali Internazionali alle Commissioni Verità e Riconciliazione, Giappichelli, Torino, 2000
ARANGIO-RUIZ, Diritto Internazionale e personalità giuridica, UTET, Torino, 1972
ARANGIO-RUIZ, On the Security Council's "Law Making", in Rivista di Diritto Internazionale, 2000, n. 3, p. 609-725
ARANGIO-RUIZ, Soggettività nel diritto internazionale, in Digesto delle discipline pubblicistiche, vol. 14, 1999
ARANGIO-RUIZ, The Establishment of the International Criminal Tribunal for the Former Territory and the Doctrine of Implied Power of the United Nation, in LATTANZI, SCISO (a cura di), Dai Tribunali Penali Internazionali ad hoc ad una Corte Permanente, Editoriale Scientifica, Napoli 1996
ARSANJANI, Financing, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
BALBONI, Da Norimberga alla Corte Penale Internazionale, in ILLUMINATI, STORTONI, VIRGILIO (a cura di), Crimini Internazionali tra Diritto e Giustizia. Dai Tribunali Internazionali alle Commissioni Verità e Riconciliazione, Giappichelli, Torino, 2000
BARATTA, Ne bis in idem, diritto internazionale e valori costituzionali, in Divenire Sociale e adeguamento del diritto (La Comunità Internazionale), 1999, vol. 1, p. 3-31
BASSIOUNI (editor by), The International Criminal Court: observation and issues before the 1997-98 Preparatory Committee, and administrative and financial implication, in Nouvelles Etudes Penales, 1997, vol. 13
BENVENUTI, Armi, loro diffusione e Crimini di Guerra, Riflessioni in margine all'adozione dello Statuto della Corte Penale Internazionale, in Divenire Sociale e Adeguamento Del Diritto (La Comunità Internazionale), 1999, vol. 1, p. 33-54
BENVENUTI, Corte penale internazionale, Unione Europea ed "Exempion agreements", in Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, 2002, n. 4, p.15-21
BERGGSMO, KRUGER, Duties and power of the Prosecutor with respect to investigation, in TRIFFTERER (edited by), Commentary on the Rome Statute of the International Criminal Court, Baden-Baden, 1999
BERMAN, The relationship between the ICC and the security council, in Fletcher Forum WA, 1994, p.77 ss
BONINO, CARACCIOLO, GAMBINO, STANZANI, Diritti umani e Tribunale penale internazionale, in Limes, 2002, n. 2
BONINO, CARACCIOLO, GAMBINO, STANZANI, Tavola rotonda: diritti umani e Tribunale penale internazionale, in Limes, Febbraio 2002
BOS, Assembly of States Parties, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
BOS, From international Law Commission to the Rome Conference (1994-1998), in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, A Commentary, Oxford, 2002
BOS, Seat of the Court, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
BOTTIGLIERO, Il rapporto della Commissione di esperti sul Ruanda e l'istituzione di un Tribunale internazionale penale, in La Comunità Internazionale, 1994
CADIN, Quando la barbarie si traveste da diritto n. 3: il boicottaggio della Corte penale internazionale da parte degli Stati Uniti, in Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale, 2002, n.12,
CAPOTORTI, Cours General de droit international public, in Recueil des Cours, 1994
CARELLA, Il tribunale penale internazionale per la ex Iugoslavia, in PICONE (a cura di), Interventi delle Nazioni Unite e diritto internazionale, CEDAM, Padova, 1995
CARLEVARIS, Recenti sviluppi nella prassi degli "Status of force agreements" per le operazioni di peace-keeping delle Nazioni Unite, in La Comunità Internazionale, 1998, vol. 4, p. 667-961
CASSESE, From Nuremberg to Rome: International Militaty Tribunals to the International Criminal Court, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
CASSESE, Il Tribunale penale internazionale dell'ONU per i crimini nel Ruanda, in Rivista di Diritto Penale e Procedura, 1995
CIAMPI, The Obligation to Cooperate, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
CLARK, Amendments, in TRIFFTERER (edited by), Commentary on the Rome Statute of the International Criminal Court, Baden-Baden, 1999
CLARK, Codification of the principles of the Nuremberg Trial and the subsequent development of International Law, in GINSBURG, The Nuremberg Trial and International Law, Adelshot, 1990
CLARK, The Proposed International Criminal Court: Its Establishment and its Relationship with the United Nation, in Criminal Law Forum, 1997,
CONDORELLI, Il sistema della repressine dei Crimini di guerra nel sistema delle Convenzioni di Ginevra del 1949 e nel primo protocollo addizionale del 1977, in LAMBERTI ZANARDI, VENTURINI (a cura di), Crimini di guerra e competenza delle giurisdizioni nazionali, Giuffrè, Milano, 1998
CONDORELLI, Legalità, legittimità, sfera di competenza dei tribunali penali ad hoc creati dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, in LATTANZI, SCISO (a cura di), Dai Tribunali Penali Internazionali ad hoc ad una Corte Permanente, Editoriale Scientifica, Napoli 1996
CONDORELLI, VILLALPANDO, Can the Security Council extend the ICC's Jurisdiction?, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
CONDORELLI, VILLALPANDO, Relationship of the Court with the United Nations, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
CONFORTI, L'azione del Consiglio di sicurezza per il mantenimento della pace, in PICONE (a cura di), Interventi delle Nazioni Unite e diritto internazionale, CEDAM, Padova, 1995
CONFORTI, Tavola rotonda, I rapporti tra il Consiglio di sicurezza e Corte penale internazionale, in SIDI, Cooperazione fra stati e giustizia penale internazionale: III Convegno, Siena, 12 e 13 giugno 1998, Editoriale Scientifica, Napoli, 1999
CONSO, Ad un anno dall'approvazione dello Statuto di Roma istitutivo della Corte criminale internazionale, in Diritto Penale e Processo, 1999, vol. 7, p. 797-800
CONSO, Dai Tribunali penali ad hoc alla corte Criminale permanente, in La Comunità Internazionale, 2000, vol. 3, p. 369-377
CONSO, Introduzione, in LAMBERTI ZANARDI, VENTURINI (a cura di), Crimini di guerra e competenza delle giurisdizioni nazionali, Giuffrè, Milano, 1998
CONSO, Some Reflection On The Rome Conference, in POLITI, NESI (edited by), The Rome Statute Of The International Criminal Court A Challenge To Impunity, Università Degli Studi Di Trento, Ashgate, 2002
CRAWFORD, The work of the International Law Commission, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
DANILENKO, The Statute of the International Criminal Court and Third States, in Michigan Journal of International Law, Spring 2000
DE SANCTIS, Compiti e funzioni dell'Assemblea degli Stati parte dello Statuto di Roma alla sua prima sessione, in I Diritti dell'Uomo:Cronache e Battaglie, 2002, vol. 1, p. 63-66
DE SANCTIS, Il processo di istituzione di una Special Court per i crimini della guerra civile in Sierra Leone, in La Comunità Internazionale, 2001, vol. 3, p. 475-497
DEL VECCHIO A., Corte Penale internazionale e giurisdizione internazionale nel quadro di crisi della sovranità degli stati, in La Comunità Internazionale, 1998, vol. 4
DEL VECCHIO A., I tribunali Internazionali nell'evoluzione della comunità internazionale, in La Comunità Internazionale, 1999, vol. 1
DELLA MORTE, Un passo avanti per la Corte internazionale, uno indietro per gli Stati Uniti e uno ambiguo per l'Unione Europea, in Diritto Penale e Processo, 2002, fasc. 11, p. 1435-1437
DIXON, DUFFY, Protection of national security information, in TRIFFTERER (edited by), Commentary on the Rome Statute of the International Criminal Court, Baden-Baden, 1999
DONAT-CATTIN, Corte penale internazionale e Stati Uniti:alcune considerazioni, in Volontari e terzo mondo, 2002, n. 4
DONAT-CATTIN, Dai tribunali penali internazionali ad hoc alla Corte Penale Internazionale permanente: alcune riflessioni sul processo decisionale nella Comunità Internazionale, in CALVETTI (a cura di), Il Tribunale internazionale dell'Aia per la ex Iugoslavia, CUEM, Milano, 2001
DONAT-CATTIN, Lo Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale: riflessioni a margine della Conferenza diplomatica dell'ONU, in La Comunità Internazionale, 1998, fasc. 4, p. 703-720
GAJA, I rischi di un ruolo complementare del Tribunale Penale Internazionale, in LAMBERTI ZANARDI, VENTURINI (a cura di), Crimini di guerra e competenza delle giurisdizioni nazionali, Giuffrè, Milano, 1998
GAJA, The long journey towards repressing aggression, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
GARGIULO, Il controverso rapporto tra Corte penale internazionale e Consiglio di sicurezza per la repressione dei crimini di diritto internazionale, in La Comunità internazionale, 1999, vol. 3, p. 428-473
GARGIULO, Nazioni Unite e Diritti umani: il ruolo del Consiglio di sicurezza, in La Comunità Internazionale, 1996, vol. 2, p. 216-228
GARGIULO, The relationship between the ICC and the Security Council, in LATTANZI (edited by), The International Criminal Court comments on the Draft Statute, Editoriale Scientifica, Napoli, 1998
GERBER, Who pays? financing the permanent Court, in The International Criminal Court monitor the newspaper of the NGO coalition for an international criminal court, issue 8, june 1998
HALFF, TOLBERT, Funds of the Court and of the Assembly of States Parties, in TRIFFTERER (edited by), Commentary on the Rome Statute of the International Criminal Court, Baden-Baden, 1999
HOLMES, The International Criminal Court in Perspective: From The Rome Conference to the Years to Come, in POLITI, NESI (edited by), The Rome Statute Of The International Criminal Court A Challenge To Impunity, Università Degli Studi Di Trento, Ashgate, 2002
IOVANE, La NATO, le organizzazioni regionali e le competenze del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in tema di mantenimento della pace, in La Comunità Internazionale, 1998, vol.3
JONES, Composition of the Court, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
JOSIPOVIC, Implementing legislation for the application of the law on the International criminal tribunal for the former Yuogoslavia and criteria for its evaluation, in Yearbook of International Humanitarian Law, 1998
JOYNER, POSTERARO, The United States and the International Criminal Court: rethinking the struggles beetween national interest and international justice, in Criminal Law Forum, 1999, vol. 10, p.359-385
JUTTA, State and Security Council Consent to the ICC, in The International Criminal Court monitor the newspaper of the NGO coalition for an International Criminal Court, issue 8, june 1998
KAUL, The International Criminal Court: Jurisdiction, Trigger Mechanism And Relationship To National Jurisdiction, in POLITI, NESI (edited by), The Rome Statute Of The International Criminal Court A Challenge To Impunity, Università Degli Studi Di Trento, Ashgate, 2002
KELSEN, The law of the United Nation, London, 1950
KIRSCH, Reaching Agreement at the Rome Conference, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
KIRSCH, Referral and deferral by the Security Council, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
KIRSCH, Referral by State Parties, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
KIRSCH, The Post Rome Conference Preparatory Commission, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
KIRSCH, The Role of Non-Governmental Organization, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
KREB, PROST, Request for cooperation: general provisions, in TRIFFTERER (edited by), Commentary on the Rome Statute of the International Criminal Court, Baden-Baden, 1999
LATTANZI, Alcune riflessioni su un Tribunale ad hoc per la ex Jugoslavia, in I diritti dell'uomo. Cronache e battaglie, 1993
LATTANZI, La Corte penale internazionale: una sfida per le giurisdizioni degli Stati, in Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, 2002, vol. 3
LATTANZI, Problemi di giurisdizione della Corte penale internazionale, in SIDI, Cooperazione fra stati e giustizia penale internazionale: III Convegno, Siena, 12 e 13 giugno 1998, Editoriale Scientifica, Napoli, 1999
LATTANZI, Rapporti fra giurisdizioni penali internazionale e giurisdizioni penali interne, in LAMBERTI ZANARDI, VENTURINI (a cura di), Crimini di guerra e competenza delle giurisdizioni nazionali, Giuffrè, Milano, 1998
LATTANZI, Riflessioni sulla competenza di una corte penale internazionale, in Rivista di diritto internazionale, 1993, vol. 3, p. 661-697
LEANZA, Diritto internazionale ed interventi umanitari, in Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale, 2000, vol. 6
LEE, The Rome Conference and its contributions to International law, in LEE (edited by), The International Criminal Court, the making of the Rome statute. Issues, Negotiation, Results, The Hague, Boston, London, 1999
LIMA, Dall'idea Ottocentesca del Tribunale Federale Universale all'istituzione della Corte Penale Internazionale, in Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale, 2002, n. 10,
MALINTOPPI, Istituti specializzati delle Nazioni Unite, in Enciclopedia del diritto, XXIII, 1973
MARCHESI, Art. 2 Relationship of the Court with the United Nation, in TRIFFTERER (edited by), Commentary on the Rome Statute of the International Criminal Court, Baden-Baden, 1999
MARCHESI, La corte Penale Internazionale: ruolo della Corte e ruolo degli Stati, in ILLUMINATI, STORTONI, VIRGILIO (a cura di), Crimini Internazionali tra Diritto e Giustizia. Dai Tribunali Internazionali alle Commissioni Verità e Riconciliazione, Giappichelli, Torino, 2000
MARCHISIO, Le Nazioni Unite e la lotta al terrorismo, in I Diritti dell'Uomo Cronache e Battaglie, 2001, n. 3
MARCHISIO, Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), in Digesto, IV ed., vol. XV Pubblicistico
MARTINES, Legal Status and Powers of the Court, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
MERCURIO, Appeal and Revision in front of the International Criminal Court, in LATTANZI (edited by), The International Criminal Court comments on the Draft Statute, Editoriale Scientifica, Napoli, 1998
MEZZETTI, Grounds for excluding criminal responsibility, in LATTANZI (edited by), The International Criminal Court comments on the Draft Statute, Editoriale Scientifica, Napoli, 1998
MORI, Prime riflessioni sui rapporti tra Corte penale internazionale e Organizzazione delle Nazioni Unite, in La Comunità Internazionale, 1999, vol.1
MOSCONI, PARISI, Cooperation between International Criminal Court and States Parties, in LATTANZI (edited by), The International Criminal Court comments on the Draft Statute, Editoriale Scientifica, Napoli, 1998
NABIL, The Role of The Security Council and the Indpendence Of The International Criminal Court, in POLITI, NESI (edited by), The Rome Statute Of The International Criminal Court A Challenge To Impunity, Università degli Studi di Trento, Ashgate, 2002
NALIN, La Corte Speciale per la Sierra Leone, in La Comunità Internazionale, 2002, vol 3, p. 363-405
NESI, The International Criminal Court: Its establishment and its relationship with the United Nations Systems; its composition, administration and financing, in LATTANZI (edited by), The International Criminal Court comments on the Draft Statute, Editoriale Scientifica, Napoli, 1998
OOSTHUIZEN, Some Preliminary Remarks on the Relationship Between the Envisaged International Criminal Court and the UN Security Council, in Netherlands International Law Review, 1999, p. 314-342
PACE, THIEROFF, Partecipation of Non-Governmental Organization, in LEE (edited by), The International Criminal Court, the making of the Rome statute. Issues, Negotiation, Results, The Hague, Boston, London, 1999
PALCHETTI, Il potere del Consiglio di sicurezza di istituire Tribunali Penali internazionali, in Rivista di Diritto Internazionale, 1996,
PALMISANO, Cooperation by Non-States Parties, in LATTANZI (edited by), The International Criminal Court comments on the Draft Statute, Editoriale Scientifica, Napoli, 1998
PALMISANO, La nuova Corte penale internazionale e il problema degli Stati terzi, in Rivista della Cooperazione Giuridica, 1999, n.1, p. 21-53
PARISI, I Crimini di guerra fra giurisdizioni nazionali e corti penali internazionali, in Rivista Internazionale dei Diritti dell'Uomo, 2001, vol. 1, p. 62-96
PELLET, Entry into Force and Amendment of the Statute, in CASSESE, GAETA, JONES (edited by), The Rome Statute of the International Criminal Court, a Commentary, Oxford, 2002
PICONE, Corte Penale Internazionale e crimini internazionali degli Stati, in SIDI, Cooperazione fra stati e giustizia penale internazionale: III Convegno, Siena, 12 e 13 giugno 1998, Editoriale Scientifica, Napoli, 1999
PICONE, SACERDOTI, Valori fondamentali della comunità internazionale e Nazioni Unite, in La Comunità Internazionale, 1995
PICONE, Sul fondamento giuridico del Tribunale penale per la ex Iugoslavia, in La Comunità Internazionale, 1996, fasc. 1, pag. 3-31
PISANI, Il genocidio nello statuto della Corte penale internazionale, in Rivista Internazionale dei Diritti dell'Uomo, 1998, vol. 3, p. 663-668
POLITI, The Rome Statute of the ICC: rays of light and some shadows, in POLITI, NESI (edited by), The Rome Statute Of The International Criminal Court A Challenge To Impunity, Università Degli Studi Di Trento, Ashgate, 2002
RAO, Financing of the Court, Assembly of States Parties and the preparatory Commission, in LEE (edited by), The International Criminal Court, the making of the Rome statute. Issues, Negotiation, Results, The Hague, Boston, London, 1999
RATNER, The relationship between the International Criminal Court and the Security Council: an appraisal of the United States position, SIDI, Cooperazione fra stati e giustizia penale internazionale: III Convegno, Siena, 12 e 13 giugno 1998, Editoriale Scientifica, Napoli, 1999
REALE, Lo statuto della corte penale internazionale, in Atti e documenti dell'istituto Superiore Internazionale di Scienze Criminali, Padova, 1999
REISMAN, Scenarios of Implementation of the Statute of the International Criminal Court, in POLITI, NESI (edited by), The Rome Statute Of The International Criminal Court A Challenge To Impunity, Università Degli Studi Di Trento, Ashgate, 2002
RONZITTI, Crimini internazionali individuali, tribunali interni e giustizia penale internazionale, SIDI, Cooperazione fra stati e giustizia penale internazionale: III Convegno, Siena, 12 e 13 giugno 1998, Editoriale Scientifica, Napoli, 1999
RUCKERT, Legal status and power of the Court, in TRIFFTERER (edited by), Commentary on the Rome Statute of the International Criminal Court, Baden-Baden, 1999
SCISO, Interventi, in LAMBERTI ZANARDI, VENTURINI (a cura di), Crimini di guerra e competenza delle giurisdizioni nazionali, Giuffrè, Milano, 1998
SCISO, L'aggressione indiretta nella definizione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, in Rivista di diritto internazionale, 1983
SCISO, Tavola rotonda, I rapporti tra il Consiglio di sicurezza e Corte penale internazionale, SIDI, Cooperazione fra stati e giustizia penale internazionale: III Convegno, Siena, 12 e 13 giugno 1998, Editoriale Scientifica, Napoli, 1999
STRIJARDS, Seat of the Court, in TRIFFTERER (edited by), Commentary on the Rome Statute of the International Criminal Court, Baden-Baden, 1999
TRIFFTERER, The preventive and the repressive function of the International Criminal Court, in POLITI, NESI (edited by), The Rome Statute Of The International Criminal Court A Challenge To Impunity, Università Degli Studi Di Trento, Ashgate, 2002
VALVO, La Corte penale internazionale tra cooperazione giudiziaria internazionale e diritti dell'uomo, in Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale, 2002, n. 11, p. 65-93
VILLANI, Il ruolo delle organizzazioni regionali per il mantenimento della pace nel sistema ONU, in Divenire sociale e adeguamento del diritto (La Comunità Internazionale), 1999, vol. 1, p. 595-629
VIRGILIO, Verso i Principi Generali del Diritto Criminale Internazionale, in ILLUMINATI, STORTONI, VIRGILIO (a cura di), Crimini Internazionali tra Diritto e Giustizia. Dai Tribunali Internazionali alle Commissioni Verità e Riconciliazione, Giappichelli, Torino, 2000
WILMSHURST, The ICC: the role of the Security Council, in POLITI, NESI (edited by), The Rome Statute Of The International Criminal Court A Challenge To Impunity, Università Degli Studi Di Trento, Ashgate, 2002
YEE, The International Criminal Court and The Security Council, in LEE (edited by), The International Criminal Court, the making of the Rome statute. Issues, Negotiation, Results, The Hague, Boston, London, 1999
ZANGHÌ, Protezione internazionale dei diritti dell'uomo, in Digesto, IV ed., vol. XII Pubblicistico
ZAPPALÀ, Il Procuratore della Corte penale internazionale: luci e ombre, in Rivista di Diritto Internazionale, 1999, vol. 1, p. 39 ss.
ZAPPALÀ, L'immunità del Capo dello Stato e la repressione dei Crimini Internazionali, in Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, 2002, n.1, p. 254-266
ZIMMERMANN, Crimes within the jurisdiction of the Court, in TRIFFTERER (edited by), Commentary on the Rome Statute of the International Criminal Court, Baden-Baden, 1999
ZULEEG, International Organizations, implied powers, in BERNHARDT (edited by) Encyclopedia of Public International Law, Amsterdam, 1995
ZWANENBURG, The Statute for an International Criminal Court and the United Stated of America: Peacekeepers under fire?, in European Journal of International Law, 1999, p. 124 ss.


ATTI E DOCUMENTI

GAZZETTA UFFICIALE DELL'UNIONE EUROPEA, Posizione comune 2003/444/PESC del Consiglio del 16 giugno 2003 sulla Corte penale internazionale
INTERNATIONAL COURT OF JUSTICE, Effect of awards of compensation made by United Nations Administrative Tribunals, Advisory opinion, 1954, Rep. 47, 56/57
INTERNATIONAL COURT OF JUSTICE, Reparation for injuries suffered in the service of the United Nations, Advisory Opinion, 1949, Rep. 174, 178/179
INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, Assembly of States Parties to the Rome Statute of the International Criminal Court, first session New York, 3-10 September 2002, ICC-ASP/1/3
INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, Communication received by the office of the Prosecutor of the ICC, 16 July, Press release no.: pids.009.2003-EN
INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, Draft resolution of the Assembly of States Parties relating to the procedure for the nomination and election of judges, the Prosecutor and Deputy Prosecutors of the International Criminal Court, PCNICC/2002/2
INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, Paper on some policy issues before the Office of the Prosecutor, ICC-OTP 2003
INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, Prosecutor will comment on communications received, 15 July 2003, Press release no.: pids.008.2003-EN
INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, Second Assembly of States Parties to the Rome Statute of the International Criminal Court. Report of the Prosecutor of the ICC, Mr Luis Moreno-Ocampo 8 September 2003
INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, Discussion paper on the definition and elements of crime of aggression prepared by the Coordinator fo the Working group on the Crime of Aggression during the Preparatory Commission of the International Criminal Court, Annex 2, in ICC-ASP/2/10
ROME STATUTE OF THE INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, Adopted by the United Diplomatic Coference of Plenipotentiaries on the Establishment of an International Criminal Court on 17 july 1998


SITI WEB

AMNESTY INTERNATIONAL, Concerns at the eight sessione of the Preparatory Commission, http://www.amnesty.org/
AMNESTY INTERNATIONAL, International Criminal Court, The need for the European Union to take more effective steps to prevent members from signing US impunity agreements, http://www.amnesty.org/
AMNESTY INTERNATIONAL, International Criminal Court: US efforts to obtain impunity for genocide, crimes against humanity and war crimes, http://www.amnesty.org/
AMNESTY INTERNATIONAL, Making the right choice 10. http://www.amnesty.org/
AMNESTY INTERNATIONAL, The ICC: making the right choices. Part I, defining the crimes and permissible defences and initiating a prosecution, 1997, http://www.amnesty.org/
AMNESTY INTERNATIONAL, The ICC: making the right choices. Part IV, establishing and financing the Court and final clauses, march 1998 par I, http://www.amnesty.org/
AMNESTY INTERNATIONAL, The Quest for international justice: Defining the crimes and defenses for the ICC, February 1997, http://www.amnesty.org/
AMNESTY INTERNATIONAL, The unlawful attempt by the Security Council to give US citizen permanent impunity from international justice, May 2003, http://www.amnesty.org
BBC, New Rwanda Prosecutor named, http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/africa/3190833.stm
CENTRO STUDI PER LA PACE, http://www.studiperlapace.it/
COALITION FOR THE INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, Excerpts from the Public meeting at the United Nations Security Council on the Renewal of Resolution 1422, 12 June 2003, unofficial record http://www.iccnow.org/
COALITION FOR THE INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, Other Issues, http://www.iccnow.org/documents/otherissues.html
COALITION FOR THE INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, Procedures for the nomination and election of judges to the International Criminal Court, http://www.iccnow.org
COALITION FOR THE INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, The Privileges and immunities Agreement of the International Criminal Court, question & answers, http://www.iccnow.org/
COALITION FOR THE INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, UNSC Resolution 1422, http://www.iccnow.org/documents/otherissues1422.html
COALITION FOR THE INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, Update from the Court, http://www.iccnow.org/buildingthecourtnew/updatefromthecourt.html
HUMAN RIGHTS WATCH, Justice in the Bilance: An historic moment - recommendations for an independent and effective ICC, may 1998, http://www.hrw.org/
HUMAN RIGHTS WATCH, Leading Rights Groups Urge Security Council to Ensure Management Reforms do not Undermine Rwanda Tribunal, http://www.hrw.org/press/2003/08/rwanda080703.htm
INTERNATIONAL FEDERATION FOR HUMAN RIGHT, No to American Exceptionalism, Under Cover of the War Against Terrorism, a destructive offensive against the ICC, http://www.fidh.org/
LA REPUBBLICA, Accordo sul tribunale dell'ONU Soldati USA: un anno di immunità, http://www.repubblica.it/online/esteri/corte/corte/corte.html
LAWYERS COMMITTEE FOR HUMAN RIGHTS, Criteria for the assessment of the qualifications of candidates for judges og the International Criminal Court, http://www.lchr.org
LAWYERS COMMITTEE FOR HUMAN RIGHTS, The Lawyers Committee for Human Rights urges States parties to the ICC to promptly sign, ratify and implement the Agreement on Privileges and immunities, http://www.lchr.org
NO PEACE WITHOUT JUSTICE, Agreement on Privileges and Immunities, http://www.npwj.org/
NO PEACE WITHOUT JUSTICE, I lavori della Commissione preparatoria, http://www.npwj.org/
NO PEACE WITHOUT JUSTICE, Rapporto sulla prima sessione dell'Assemblea degli Stati parti, http://www.npwj.org/
NO PEACE WITHOUT JUSTICE, Sondaggio sulla Corte penale internazionale 29 giugno 2002, http://www.npwj.org/
PARLIAMENTARIS FOR GLOBAL ACTION (PGA), Parliamentaris to take action on Security Council resolution 1422: committed to preserve the integrity of the ICC and the U.N. System, http://www.iccnow.org/documents/otherissues/1422/pga20020711.doc/
THE AMERICAN NON-GOVERNMENTAL ORGANIZATION COALITION FOR THE INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, What's new, ICC, http://www.amicc.org/new_icc.html
THE AMERICAN NON-GOVERNMENTAL ORGANIZATION COALITION FOR THE INTERNATIONAL CRIMINAL COURT, Cronology of the U.S. Opposition to the Internationa Criminal Court, http://www.amicc.org
THE AMERICAN SOCIETY OF INTERNATIONAL LAW, International Criminal Law, http://www.asil.org
THE AMERICAN SOCIETY OF INTERNATIONAL LAW, MACPHERSON, Authority of the Security Council to Exempt Peacekeepers from International Criminal Court Proceedings, http://www.asil.org/insights/insigh89.html
THE STANLEY FOUNDATION, The UN Security Council and the International Criminal Court: How should they related?, http://www.stanleyfoundation.org/
UNIMONDO. INTERNET PER I DIRITTI UMANI E LO SVILUPPO SOSTENIBILE, USA: ritorsioni per i Paesi aderenti alla Corte Penale Internazionale, 3 luglio 2003, http://unimondo.oneworld.net/article/view/62862/
UNIMONDO. INTERNET PER I DIRITTI UMANI E LO SVILUPPO SOSTENIBILE. USA: ritorsioni per i Paesi aderenti alla Corte Penale Internazionale, 3 luglio 2003, http://unimondo.oneworld.net/article/view/62862/
UNIMONDO. INTERNET PER I DIRITTI UMANI E LO SVILUPPO SOSTENIBILE. Corte penale: la Slovenia rifiuta l'accordo con gli Usa, 4 giugno 2003, http://unimondo.oneworld.net/article/view/57468/1/
UNITED NATION SECURITY COUNCIL, Function and power, http://www.un.org/Docs/sc/unsc_functions.html
US DEPARTMENT OF STATE, President Clinton: Statement on Signature of the International Criminal Court Treaty, Washington, DC, December 31, 2000, http://www.state.gov/www/global/swci/001231_clinton_icc.html
WASHINGTON WORKING GROUP ON THE ICC, Assembly of States Parties elects first ICC Bench, http://www.wfa.org/wicc/
WASHINGTON WORKING GROUP ON THE ICC, Assembly of States Parties: February 2003, http://www.wfa.org/issues/wicc/asp/aspfeb03.html

 
Clicca sull'icona per scaricare la versione integrale